27.01.2015 Views

Bilancio d'esercizio e consolidato 2012 - SALT \ Società Autostrada ...

Bilancio d'esercizio e consolidato 2012 - SALT \ Società Autostrada ...

Bilancio d'esercizio e consolidato 2012 - SALT \ Società Autostrada ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Bilancio</strong> Consolidato al 31 dicembre <strong>2012</strong><br />

PRINCIPI DI CONSOLIDAMENTO E CRITERI DI VALUTAZIONE<br />

PRINCIPI DI CONSOLIDAMENTO<br />

Il <strong>Bilancio</strong> Consolidato del Gruppo <strong>SALT</strong> comprende i Bilanci di esercizio della<br />

capogruppo <strong>SALT</strong> p.a. e delle Società sulle quali il Gruppo esercita il controllo. Si<br />

presume che esista il controllo quando il Gruppo detiene – direttamente o<br />

indirettamente – più del 50% dei diritti di voto ovvero ha il potere di determinare le<br />

politiche finanziarie ed operative della società. I bilanci delle imprese controllate sono<br />

inclusi nel bilancio <strong>consolidato</strong> a partire dalla data in cui si assume il controllo fino al<br />

momento in cui tale controllo cessa di esistere.<br />

L’area di consolidamento è variata rispetto all’esercizio precedente a seguito<br />

dell’ingresso nell’area di consolidamento di <strong>Autostrada</strong> Torino-Savona S.p.A. La<br />

partecipazione di controllo in questa società è stata acquisita attraverso la controllata<br />

<strong>Autostrada</strong> dei Fiori S.p.A. al termine dell’esercizio <strong>2012</strong>, per cui si è provveduto a<br />

consolidare <strong>Autostrada</strong> Torino-Savona S.p.A. limitatamente allo Stato Patrimoniale,<br />

riclassificandone l’utile dell’esercizio <strong>2012</strong> nella voce “Utili (perdite) a nuovo”.<br />

Le società, sulle quali si esercita il controllo congiuntamente con terzi soci ed in<br />

base ad accordi con essi, sono state consolidate con il “metodo proporzionale”.<br />

Le società sulle quali si esercita un’influenza notevole, ma non il controllo o il<br />

controllo congiunto, sulle politiche finanziarie ed operative, sono state valutate con il<br />

“metodo del patrimonio netto”.<br />

Si precisa, inoltre, che la controllata non operativa RITES S.c.a.r.l. è stata<br />

valutata con il “metodo del patrimonio netto” poiché, in quanto non rilevante, il suo<br />

consolidamento non avrebbe prodotto alcun effetto significativo sul bilancio<br />

<strong>consolidato</strong>.<br />

In un paragrafo successivo della presente Nota è riportato il dettaglio delle<br />

partecipazioni consolidate e delle variazioni intervenute nell’area di consolidamento.<br />

I bilanci utilizzati ai fini del consolidamento sono quelli approvati dagli organi<br />

amministrativi delle Società; tali bilanci sono stati rettificati, ove necessario, per<br />

adeguarli ai principi IFRS, omogenei nell’ambito del Gruppo <strong>SALT</strong>, che disciplinano il<br />

bilancio <strong>consolidato</strong>.<br />

I prospetti contabili consolidati e la nota illustrativa sono espressi in migliaia di<br />

euro se non diversamente indicato.<br />

175

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!