27.01.2015 Views

Bilancio d'esercizio e consolidato 2012 - SALT \ Società Autostrada ...

Bilancio d'esercizio e consolidato 2012 - SALT \ Società Autostrada ...

Bilancio d'esercizio e consolidato 2012 - SALT \ Società Autostrada ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

esercizi precedenti.<br />

Come previsto dall’art. 2423-ter, 5° comma del Codice Civile si precisa che, se<br />

necessario, sono state operate riclassifiche al fine di consentire la comparabilità di alcune voci.<br />

Ai sensi dell’art. 16 commi 7 e 8 del D. Lgs. 213/1998 e dell’art. 2423 comma 5 del<br />

Codice Civile, il bilancio è stato redatto in unità di euro, senza cifre decimali, ad eccezione<br />

della nota integrativa che è stata redatta in migliaia di euro.<br />

Per maggior chiarezza espositiva e per non rendere inutilmente complessa la struttura<br />

del bilancio è stata omessa l’indicazione delle voci precedute da numeri arabi con contenuto<br />

zero.<br />

Anche nel presente esercizio è stato predisposto il bilancio <strong>consolidato</strong>, al quale si<br />

rimanda per la valutazione patrimoniale, economica e finanziaria del Gruppo <strong>SALT</strong>.<br />

La presente nota si compone di quattro parti: la prima riguarda i criteri di valutazione<br />

adottati, la seconda e la terza illustrano la consistenza e le variazioni delle voci dello Stato<br />

Patrimoniale, degli impegni e dei Conti d’ordine e del Conto Economico, comprendendo<br />

altresì le informazioni richieste dall’art. 2427 del Codice Civile, nella quarta è fornita<br />

l’informativa sull’attività di direzione e coordinamento di società così come previsto dall’art.<br />

2497-bis del Codice Civile.<br />

CRITERI DI VALUTAZIONE<br />

I criteri di valutazione sono conformi a quanto disposto dall’art. 2426 del Codice Civile<br />

e non hanno subìto variazioni rispetto a quelli adottati per la redazione del bilancio<br />

dell’esercizio precedente.<br />

Immobilizzazioni immateriali<br />

Le immobilizzazioni immateriali sono iscritte in misura pari all’effettivo costo<br />

sostenuto per la loro acquisizione e sono ammortizzate sulla base della loro residua possibilità<br />

di utilizzazione, in un periodo generalmente non superiore ai 5 anni, ad eccezione di quelle che<br />

per la loro natura sono correlate alla concessione oppure alla durata dell’operazione di<br />

riferimento.<br />

74

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!