27.01.2015 Views

Bilancio d'esercizio e consolidato 2012 - SALT \ Società Autostrada ...

Bilancio d'esercizio e consolidato 2012 - SALT \ Società Autostrada ...

Bilancio d'esercizio e consolidato 2012 - SALT \ Società Autostrada ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Beni gratuitamente devolvibili<br />

Tale voce, pari a 1.268.264 migliaia di euro (1.227.237 migliaia di euro al 31.12.2011),<br />

rappresenta il valore dell’autostrada in esercizio che sarà trasferita, a titolo gratuito, all’Ente<br />

Concedente al termine della concessione.<br />

Fondo contributi su beni gratuitamente devolvibili<br />

La voce, relativa ai contributi in conto capitale, è pari a 68.222 migliaia di euro<br />

(invariata rispetto all’esercizio precedente) e concorre con l’ammortamento finanziario alla<br />

diminuzione dei beni gratuitamente devolvibili.<br />

Fondo ammortamento finanziario e ai sensi art. 5 D.I. 283/98<br />

Il fondo, pari a 760.307 migliaia di euro (708.807 migliaia di euro al 31.12.2011),<br />

stanziato per far fronte alla futura devoluzione dei beni gratuitamente devolvibili, è alimentato<br />

mediante l’accantonamento di quote differenziate di ammortamento conformi a quanto<br />

riportato nel piano finanziario allegato alla vigente Convenzione Unica del 2 settembre 2009.<br />

In ossequio al disposto dell'art. 5 della D.I. n. 283/98, è stato costituito, dall’esercizio<br />

2000, un apposito fondo che, al 31 dicembre <strong>2012</strong>, ammonta a 10.969 migliaia di euro (10.389<br />

migliaia di euro al 31 dicembre 2011), riferibile per 580 migliaia di euro all’accantonamento<br />

dell’esercizio <strong>2012</strong>. Il citato accantonamento, ai fini dell’applicazione dell’art. 104 del D.P.R.<br />

22 dicembre 1986 n. 917, costituisce riduzione dei nuovi investimenti realizzati ed è in<br />

sospensione d’imposta, come risulta dalla relazione di accompagnamento alla Direttiva<br />

Interministeriale n. 283/98 e come ribadito dall’Agenzia delle Entrate – Direzione Centrale<br />

Normativa e Contenzioso – nella Risoluzione 29 dicembre 2003, n. 231/E resa in risposta ad<br />

istanza di interpello.<br />

Per un quadro più dettagliato delle variazioni intervenute nell’esercizio, relativamente a<br />

tutte le categorie delle immobilizzazioni materiali, si rimanda all’apposito prospetto (Allegato<br />

n. 2).<br />

L’Allegato n. 4 riporta il prospetto delle rivalutazioni che hanno interessato le<br />

immobilizzazioni materiali.<br />

82

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!