27.01.2015 Views

Bilancio d'esercizio e consolidato 2012 - SALT \ Società Autostrada ...

Bilancio d'esercizio e consolidato 2012 - SALT \ Società Autostrada ...

Bilancio d'esercizio e consolidato 2012 - SALT \ Società Autostrada ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Bilancio</strong> Consolidato al 31 dicembre <strong>2012</strong><br />

determinare se vi sia la sussistenza di tale perdita.<br />

Il valore recuperabile delle attività non finanziarie corrisponde al maggiore tra il<br />

loro fair value al netto dei costi di vendita ed il valore d’uso. Per la determinazione del<br />

valore d’uso, i futuri flussi finanziari stimati sono attualizzati utilizzando un tasso di<br />

sconto che riflette la valutazione di mercato attuale del valore del denaro e dei rischi<br />

correlati al tipo di attività. Nel caso di attività che non generano flussi finanziari in<br />

entrata che siano ampiamente indipendenti, si procede a calcolare il valore recuperabile<br />

dell’unità generatrice di flussi finanziari a cui appartiene l’attività.<br />

Il ripristino di valore delle perdite imputate a conto economico ha luogo in caso<br />

di cambiamento nelle valutazioni utilizzate per determinare il valore recuperabile. Un<br />

ripristino di valore è rilevato nel conto economico rettificando il valore contabile<br />

dell’attività al proprio valore recuperabile. Quest’ultimo non deve essere superiore al<br />

valore che si sarebbe determinato, al netto degli ammortamenti, se, negli esercizi<br />

precedenti, non fosse stata rilevata alcuna perdita di valore dell’attività.<br />

Stime e valutazioni<br />

La redazione del presente bilancio <strong>consolidato</strong> e delle relative note ha richiesto<br />

l’effettuazione di stime ed assunzioni che hanno effetto sui valori delle attività e delle<br />

passività del bilancio e sull’informativa relativa ad attività e passività potenziali alla<br />

data del bilancio stesso. I risultati che si consuntiveranno potranno differire da tali<br />

stime. Le stime sono utilizzate, tra l’altro, per la valutazione a “fair value” delle attività<br />

disponibili per la vendita, nonché per rilevare gli ammortamenti, le svalutazioni<br />

dell’attivo, gli accantonamenti per rischi. Le stime e le assunzioni sono riviste<br />

periodicamente e gli effetti di ogni variazione sono riflesse nel conto economico.<br />

I criteri di valutazione sopra riportati sono stati applicati in maniera omogenea e<br />

coerente nella redazione del presente bilancio.<br />

Ai sensi dell’art. 5, comma 2 del Decreto Legislativo 28 febbraio 2005, n. 38 ed in<br />

conformità al paragrafo 46 dello IAS 1, si precisa che il presente bilancio è stato redatto<br />

in migliaia di euro. Per il Gruppo <strong>SALT</strong> l’euro rappresenta la “moneta funzionale” e<br />

coincide con la “moneta di presentazione”.<br />

189

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!