27.01.2015 Views

Bilancio d'esercizio e consolidato 2012 - SALT \ Società Autostrada ...

Bilancio d'esercizio e consolidato 2012 - SALT \ Società Autostrada ...

Bilancio d'esercizio e consolidato 2012 - SALT \ Società Autostrada ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Bilancio</strong> al 31 dicembre <strong>2012</strong><br />

Crediti verso altri<br />

Tale voce risulta così composta:<br />

<strong>2012</strong> 2011<br />

Scadenza entro l’esercizio:<br />

Crediti verso dipendenti 285 315<br />

Crediti verso fornitori 617 354<br />

Crediti verso assicurazioni 9.100 2.400<br />

Altri crediti 3.788 1.311<br />

Totale 13.790 4.380<br />

Scadenza oltre l’esercizio:<br />

Crediti verso dipendenti 83 134<br />

Totale 13.873 4.514<br />

La voce Crediti verso assicurazioni accoglie la valorizzazione di un rimborso<br />

assicurativo dovuto alla società in seguito agli eventi alluvionali dell’inverno 2011.<br />

La voce Altri crediti accoglie, principalmente, crediti verso circuiti interbancari per<br />

pedaggi da incassare per pagamenti con carte di credito, rimborsi relativi alla polizza INA per<br />

indennità liquidate a favore dei dipendenti ancora da incassare alla fine dell’esercizio e crediti<br />

verso Comuni per attività espropriative.<br />

Crediti verso Società interconnesse<br />

La voce, pari a 26.058 migliaia di euro (31.633 migliaia di euro al 31.12.2011),<br />

rappresenta il saldo dei conti correnti e degli accertamenti, di competenza dell’esercizio, di<br />

pedaggi incassati da altre concessionarie interconnesse per conto della Società.<br />

Ai sensi dell’articolo 2427, n.6 del Codice Civile si precisa che, data la natura<br />

dell’attività svolta dalla Società, la totalità dei crediti è ascrivibile ad attività effettuate sul<br />

territorio nazionale.<br />

ATTIVITA’ FINANZIARIE CHE NON COSTITUISCONO IMMOBILIZZAZIONI<br />

Altri titoli<br />

La voce, pari a 14.629 migliaia di euro (9.635 al 31 dicembre 2011) è relativa a Buoni<br />

del Tesoro Poliennali acquistati in corso d’anno quale investimento di liquidità; l’intero<br />

89

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!