27.01.2015 Views

Bilancio d'esercizio e consolidato 2012 - SALT \ Società Autostrada ...

Bilancio d'esercizio e consolidato 2012 - SALT \ Società Autostrada ...

Bilancio d'esercizio e consolidato 2012 - SALT \ Società Autostrada ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Relazione sulla gestione<br />

Il Contenzioso<br />

A seguito dell’intervenuta efficacia, il 12 novembre 2010, della nuova<br />

Convenzione firmata tra la Società e l’ANAS, ed in particolare secondo quanto previsto<br />

dall’art.33 della stessa, tutte le vertenze con l’ANAS sono state abbandonate, tranne il<br />

ricorso avanti il TAR del Lazio a R.G. 4.815/2001 per l’annullamento della Lettera<br />

ANAS 7 marzo 2001, protocollo 1.040, contenente l’invito a formulare un’offerta in una<br />

gara a licitazione privata per l’affidamento in concessione della rete autostradale Roma –<br />

Teramo – Pescara. La causa formalmente è ancora pendente ed in attesa di fissazione<br />

dell’udienza di discussione.<br />

Si evidenzia altresì che risultano pendenti circa 57 controversie in materia di<br />

sinistri attivi, rispetto ambientale e tutela del patrimonio, singolarmente non degne di<br />

nota. In tale contesto, si segnalano n. 36 vertenze, per lo più d’importo poco consistente,<br />

instaurate a seguito della richiesta da parte di alcuni Comuni, del pagamento di varie<br />

imposte (ICI, TARSU e pubblicità), nonché della tassa TOSAP e COSAP per<br />

l’occupazione del suolo comunale e provinciale da parte dei viadotti della Società, che<br />

ha provveduto a proporre i relativi ricorsi a vanti le competenti Autorità.<br />

E’ stata inoltre avviata la prima tranche di cause che la Società ha deciso di<br />

intentare contro il Ministero di Giustizia e dell’Interno per l’indennizzo da eccessiva<br />

lunghezza delle cause civili ed amministrative.<br />

Delle nove cause radicate presso le competenti Autorità, otto sono oggi concluse,<br />

mentre deve ancora vedere la fissazione d’udienza di discussione il ricorso presso la<br />

Corte di Appello di Perugia.<br />

La natura dei giudizi pendenti e delle controversie sopra citate fa ritenere che non<br />

sussistano passività potenziali per la Società degne di nota.<br />

Vertenze con il personale dipendente<br />

Sono state proposte, da parte di un certo numero di dipendenti, controversie per la<br />

declaratoria di nullità della clausola istitutiva del salario di ingresso la cui entità è<br />

inferiore al minimo tabellare definito in sede di contrattazione di secondo livello. In data<br />

9 febbraio <strong>2012</strong> il Tribunale di Lucca, giudice di primo grado, ha emesso sentenza a<br />

55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!