27.01.2015 Views

Bilancio d'esercizio e consolidato 2012 - SALT \ Società Autostrada ...

Bilancio d'esercizio e consolidato 2012 - SALT \ Società Autostrada ...

Bilancio d'esercizio e consolidato 2012 - SALT \ Società Autostrada ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Si evidenzia che, la <strong>SALT</strong> p.a. ha predisposto la propria situazione contabile<br />

secondo i principi contabili italiani, in accordo con le vigenti normative, pertanto non<br />

viene fornita la riconciliazione per il risultato della Capogruppo e quello risultante dal<br />

bilancio <strong>consolidato</strong> in quanto redatte secondo i principi contabili internazionali<br />

IAS/IFRS.<br />

PROCEDURE DI CONSOLIDAMENTO<br />

Consolidamento con il metodo integrale<br />

Il consolidamento è avvenuto con il metodo integrale che consiste, in sintesi,<br />

nell’assunzione delle attività e passività, dei costi e dei ricavi delle società consolidate,<br />

prescindendo dall’entità della partecipazione detenuta e attribuendo ai terzi azionisti, in<br />

apposita voce del Patrimonio Netto denominata “capitale e riserve di terzi”, la quota di<br />

utile e delle riserve di loro competenza.<br />

Le principali rettifiche di consolidamento attuate sono le seguenti:<br />

1. Eliminazione delle partecipazioni in imprese incluse nel consolidamento e delle<br />

corrispondenti frazioni del Patrimonio Netto di queste attribuendo ai singoli elementi<br />

dell’attivo e del passivo patrimoniale il valore corrente alla data di acquisizione del<br />

controllo; l’eventuale differenza residua, se positiva, è iscritta, qualora ne sussistano i<br />

presupposti, alla voce dell’attivo “Avviamento”; se negativa, a conto economico.<br />

La quota di patrimonio netto dei soci di minoranza è determinata sulla base dei valori<br />

correnti attribuiti alle attività e passività alla data di assunzione del controllo, escluso<br />

l’eventuale avviamento ad essi riferibile.<br />

Il maggior prezzo pagato rispetto alla corrispondente frazione di patrimonio netto,<br />

derivante dall’acquisizione di ulteriori quote di società controllate, è allocato sulla<br />

voce “Avviamento”.<br />

2. Eliminazione dei crediti e dei debiti tra le imprese incluse nel consolidamento,<br />

nonché dei proventi e degli oneri relativi ad operazioni effettuate tra le imprese<br />

medesime. Sono stati inoltre eliminati gli utili e le perdite conseguenti ad operazioni<br />

effettuate tra tali imprese e relative a valori compresi nello stato patrimoniale e nel<br />

conto economico se significativi.<br />

Relativamente ai beni gratuitamente devolvibili, in conformità a quanto previsto<br />

dall’IFRIC 12, non vengono stornati i ricavi ed i margini generati all’interno del<br />

176

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!