14.11.2012 Views

Cer_318_completo xweb.pdf - Confindustria Ceramica

Cer_318_completo xweb.pdf - Confindustria Ceramica

Cer_318_completo xweb.pdf - Confindustria Ceramica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CERNEWS aziende ceramiche<br />

GALASSIA ALLO STARGATE<br />

del Sia Guest<br />

Galassia, con le sue collezioni Kimi ed Orbis ha preso parte, nell’ambito<br />

del Sia Guest di Rimini, a Stargate, un viaggio attraverso le proposte<br />

progettuali degli architetti Elisabetta Motta e Cristina Corti<br />

volte a stimolare, attraverso la continua ricerca di nuovi materiali e<br />

tecnologie, la progettazione e realizzazione di alberghi in maniera<br />

innovativa e di altissima qualità.<br />

Entrando nel portale centrale, lo “Stargate” appunto, si entra in una<br />

nuova dimensione dettata dalla rilettura in chiave moderna della<br />

mitologia greca. Uno spaccato al vero<br />

di un albergo con l’ampio lounge-bar<br />

dedicato ad Iris, messaggera degli dèi,<br />

diventa punto di incontro e luogo di<br />

intrattenimento. Proseguendo si trovano<br />

la stanza di Icaro, progettata dall’architetto<br />

Motta e la stanza di<br />

Narciso ed Eco, progettata dall’architetto<br />

Corti, che propongono due con-<br />

La collezione Kimi nel bagno<br />

della stanza di Icaro<br />

INNOCENZO CIPOLLETTA<br />

nel Consiglio d’Amministrazione di Piemme<br />

Nel corso del Consiglio d’Amministrazione di <strong>Cer</strong>amiche Piemme di<br />

Spezzano tenutosi a metà novembre, il prof. Innocenzo Cipolletta -<br />

presidente dell’Università degli Studi di Trento e del Gruppo<br />

Ferrovie dello Stato - ha commentato i dati dell’Ocse riguardanti la<br />

terza posizione dell’Italia in ambito europeo e la sesta nel mondo<br />

in fatto di ricchezza precisando come l’Organizzazione per la<br />

Cooperazione e lo Sviluppo economico non indichi in realtà una<br />

ripresa a breve, ma soltanto un superamento del momento peggiore.<br />

Il settore ceramico si trova ora in una fase di assorbimento della<br />

bolla immobiliare e<br />

Piemme che, come le altre<br />

industrie ceramiche ha<br />

subito un calo della<br />

domanda, ne ha potuto<br />

arginare gli effetti negativi,<br />

difendendo i propri<br />

risultati, grazie al riposi-<br />

Il Consiglio d’Amministrazione di <strong>Cer</strong>amiche Piemme zionamento verso l’alta<br />

gamma, ottenuto con<br />

investimenti strategici in tecnologia e ricerca. “Ritengo sia un messaggio<br />

per tutta l’industria italiana quello di andare verso produzioni<br />

a più alto valore aggiunto - sostiene Cipolletta - perché più che i<br />

volumi, quando ci sarà la ripresa, quello che conta è avere dei prodotti<br />

che siano competitivi e che diano dei contributi in termini di<br />

valore maggiore rispetto a quelli del passato”.<br />

18 CER novembre/dicembre 2009<br />

cept diversi, innovativi e realizzabili da<br />

subito. Procedendo nel corridoio di collegamento<br />

si accede, poi, al giardino di<br />

Morfeo, luogo di conversazione dedicato al benessere psico-fisico<br />

dell’utente. Le aree comuni sono progettate a quattro mani, e sintetizzano<br />

nuove tendenze ed idee sullo stare insieme.<br />

CERAMICA FIORANESE<br />

ad Abitare il Tempo 2009<br />

Steelwork Gold di <strong>Cer</strong>amica Fioranese, un materiale con una particolare<br />

doratura metallizzata, è stato scelto nella finitura<br />

“lucidato/rettificato”, personalizzato con la grafica floreale del<br />

decoro Flowers, per la pavimentazione e, nella versione mosaico<br />

20x20, per il rivestimento dei due banchi ricevimento dell’installazione<br />

Riyadh Gallery Hotel di Maurizio Favetta, all’interno dell’evento<br />

Linking People in occasione di Abitare il Tempo 2009. Si tratta<br />

della rappresentazione del mood estetico e formale di una nuova<br />

realizzazione nel settore dell’ospitalità che l’architetto milanese sta<br />

progettando nella capitale saudita Riyadh, in cui il motivo ispiratore<br />

e punto di partenza del progetto grafico è un fiore stilizzato, simbolo<br />

di Riyadh Gallery. All’interno dell’installazione di Verona, i codici<br />

della classicità araba vengono rivisitati e reinterpretati per restituirci<br />

un’immagine della cultura locale distante dagli stereotipi tradizionali:<br />

un’immagine fresca, dinamica, al passo con il forte e costante<br />

cambiamento che il Paese saudita, in questo periodo di crescita<br />

costante anche se misurata, sta vivendo.<br />

APRE A MILANO Refin Studio<br />

<strong>Cer</strong>amiche Refin ha inaugurato il 12 novembre scorso a<br />

Milano Refin Studio, il nuovo showroom ideato<br />

dall’architetto Paolo <strong>Cer</strong>masi, concepito come un<br />

osservatorio sul mondo dell'architettura. Si tratta di uno<br />

spazio pensato non solo come luogo espositivo, ma<br />

soprattutto come “teatro” animato da incontri periodici<br />

con progettisti, designer ed esponenti del settore<br />

attraverso un programma di appuntamenti sul progetto in<br />

progress.<br />

Una nuova vetrina in Foro Buonaparte, dunque, dedicata<br />

ai professionisti e a tutti coloro che vorranno conoscere<br />

personalmente le collezioni dell'azienda e le sue<br />

applicazioni, ma anche un vero e proprio punto d'incontro<br />

in grado di sviluppare un'attività d’informazione al mondo<br />

del progetto e dell'edilizia curata da un team di persone<br />

con competenze specifiche che costituiranno il trait<br />

d'union, in tempo reale, con l'azienda.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!