14.11.2012 Views

Cer_318_completo xweb.pdf - Confindustria Ceramica

Cer_318_completo xweb.pdf - Confindustria Ceramica

Cer_318_completo xweb.pdf - Confindustria Ceramica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CERNEWS dall’Italia e dal mondo<br />

a cura di Valentina Pellati<br />

SACMI, CAMBIAMENTO AI VERTICI<br />

in un’ottica di continuità<br />

Sarà Pietro Cassani, imolese e già direttore generale di Sacmi<br />

Imola, il nuovo direttore generale del Gruppo Sacmi e l’amministratore<br />

delegato della holding H.P.S. che controlla le società del<br />

Gruppo.<br />

Eugenio Emiliani, in Sacmi dal 1977, raggiunta l'età per il pensionamento,<br />

e alla testa del Gruppo imolese prima come direttore di<br />

Sacmi Imola dal 2001 dal 2007 poi come direttore del gruppo,<br />

lascia il posto a<br />

Cassani che è già alla<br />

guida di Sacmi Imola<br />

da due anni e presidente<br />

dell'Acimac<br />

(l'associazione di<br />

<strong>Confindustria</strong> che riunisce<br />

i produttori italiani<br />

di macchine e<br />

impianti per la cerami-<br />

Pietro Cassani<br />

ca) dal 2008.<br />

Eugenio Emiliani continuerà ad apportare un contributo professionale<br />

e strategico all'interno del Gruppo dedicandosi in particolare<br />

a Negri Bossi e Carle & Montanari, ma anche alla divisione ceramica<br />

nella quale ha ricoperto il ruolo di direttore dal 1992.<br />

Per informazioni: www.sacmi.com<br />

NUOVA LINEA SITI-B&T GROUP<br />

per ceramica sanitaria in Russia<br />

Z.A.O. Fayans, azienda russa attiva nella produzione di sanitari in<br />

ceramica, ha siglato un nuovo accordo con la Divisione Sanitari<br />

Siti-B&T Group per la fornitura di un nuovo forno intermittente<br />

“Astra” per la cottura e la ricottura di articoli igienico-sanitari.<br />

La divisione sanitaryware del gruppo, nella quale confluiscono e si<br />

strutturano risorse ed esperienze di SITI-B&T e SIR automazioni,<br />

rafforza la partnership industriale con il cliente e raccoglie i primi<br />

frutti della nuova proposta tecnica ed organizzativa del Gruppo<br />

SITI-B&T.<br />

Lo sviluppo di un’intensa collaborazione tecnica e tecnologica con<br />

il cliente, unito alle peculiari caratteristiche di flessibilità dei<br />

sistemi di cottura SITI-B&T, hanno permesso il raggiungimento di<br />

parametri qualitativi e quantitativi di grande rilevanza, con una<br />

particolare attenzione alla riduzione dei consumi energetici.<br />

Il nuovo forno “Astra”, con un volume<br />

utile di carica pari a 59 m³ ed una<br />

superficie di carica a due piani<br />

sovrapposti di 78 m², affiancherà infatti il<br />

forno intermittente installato con<br />

successo nel 2007.<br />

Con tale accordo la Z.A.O Fayans<br />

raddoppierà, a partire dalla primavera 2010, la propria<br />

produzione annua, arrivando a circa 300.000 pezzi all’anno,<br />

rafforzando la propria presenza sul mercato.<br />

Per informazioni: www.siti-bt.com<br />

20 CER novembre/dicembre 2009<br />

Per l’invio di comunicati stampa: redazione@confindustriaceramica.it<br />

CONFERME IN TURCHIA<br />

per System <strong>Cer</strong>amics<br />

La ceramica turca Sogutsen si affida alle competenze impiantistiche<br />

di System <strong>Cer</strong>amics per la ristrutturazione degli stabilimenti per la<br />

produzione di bicottura da rivestimento. Il reparto scelta è infatti<br />

stato completamente rinnovato tramite la fornitura di quattro linee<br />

di scelta modello Easy Line F50/V60, con formati 200x300,<br />

250x330 e 250x400 mm.<br />

Secondo Enrico Quartieri, area manager di riferimento : “Il fatto di<br />

essere scelti ci riempie di soddisfazione e dimostra come l’attenzione<br />

al cliente, e il presidio del territorio, portino notevoli risultati anche in<br />

periodi non brillanti come quelli attuali”.<br />

Sempre in Turchia, System ha di recente concluso un altro importante<br />

accordo con la <strong>Cer</strong>amica Ercan. La fornitura consiste in una linea<br />

di scelta FV08 con pallettizzatore Falcon Millenium a portale, per la<br />

ristrutturazione della linea produttiva inerente la monocottura da<br />

pavimento, per i nuovi grandi formati 500x1000 e 600x1200 mm.<br />

È stata inoltre fornita, per il<br />

nuovo stabilimento che produce<br />

bicottura da rivestimento<br />

in grandi formati,<br />

una ulteriore linea FV08 con<br />

pallettizzatore Falcon<br />

Millenium a portale. Tale<br />

impianto avrà una capacità<br />

di 10.000 m 2 /giorno con<br />

formati dal 450x900 al<br />

33x1000 mm e sarà attivato<br />

ad inizio 2010.<br />

Per informazioni: www.system-group.it<br />

IMPIANTO DI PRESSO-COLAGGIO SETEC<br />

per Porsalina<br />

Continua la proficua collaborazione di Setec con Porsalina (Arabian<br />

Company for <strong>Cer</strong>amics), secondo produttore saudita di sanitari in<br />

ceramica, che torna ad investire in ottica di un’espansione della propria<br />

capacità produttiva.<br />

Oggetto della fornitura è un’unità completa di colaggio in alta pressione<br />

che rappresenta per il gruppo arabo una novità assoluta.<br />

L’impianto di presso-colaggio fornito (VPCM12) è costituito da un’unità<br />

verticale in batteria che consta di dodici stampi distribuiti in cinque<br />

articoli differenti di vitreous china, consentendo una produzione<br />

giornaliera di circa 320 pezzi distribuiti su tre turni lavorativi.<br />

Gestita completamente in ciclo automatico, il nuovo impianto di<br />

presso-colaggio della Setec, risulta essere di grande affidabilità e<br />

flessibilità, potendo contare sulla gestione autonoma dei parametri<br />

di produzione per ogni singolo stampo installato.<br />

La macchina è fornita completa di stampi in resina micro-porosa, la<br />

cui realizzazione è affidata al nuovo reparto di produzione sorto<br />

internamente alla Setec a completamento di un processo evolutivo<br />

di sviluppo che fa dell’azienda italiana una delle realtà più importanti<br />

nel panorama mondiale dei fornitori per l’industria ceramica.<br />

Per informazioni: www.setecsrl.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!