14.11.2012 Views

Cer_318_completo xweb.pdf - Confindustria Ceramica

Cer_318_completo xweb.pdf - Confindustria Ceramica

Cer_318_completo xweb.pdf - Confindustria Ceramica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

isorse, uso di materiali, di tecnologie<br />

sostenibili e del colore, studio della<br />

distribuzione dello spazio e dell’involucro<br />

edilizio, sono spunti progettuali<br />

da cui oggi nessuna struttura ricettiva<br />

può prescindere, specchio della<br />

responsabilità sociale e dell’etica e che,<br />

se ben applicati, diventano un valore<br />

aggiunto spendibile per progettisti e<br />

imprenditori in tema di pregio immobiliare<br />

e marketing turistico.<br />

E così quelli tra i più importanti<br />

temi di attualità per il mondo dell’accoglienza<br />

- come la progettazione con<br />

soluzioni, tecnologie e prodotti all’avanguardia,<br />

la sostenibilità, il risparmio<br />

energetico e la salvaguardia<br />

ambientale, il verde negli hotel, la relazione<br />

fra territorio ed eventi, il cambiamento<br />

dell’imprenditorialità alberghiera<br />

e le nuove frontiere del marketing<br />

turistico, il nuovo concetto di lusso ed<br />

il low cost, il rapporto fra wellness e<br />

design, l’ospitalità a misura di bambino<br />

– sono stati dibattuti in occasione<br />

di incontri e workshop che miravano a<br />

favorire l’incontro e il dialogo tra architetti,<br />

albergatori, investitori, general<br />

contractor e aziende contract e che<br />

hanno animato l’area SIA Trend.<br />

Sei le mostre (Non Solo Albergo, I love<br />

B O L O G N A<br />

SAIE<br />

Un leggero calo dei visitatori (-5%)<br />

ha contrassegnato la quarantacinquesima<br />

edizione del SAIE che si è<br />

tenuta presso il Quartiere Fieristico di<br />

Bologna dal 28 al 31 ottobre 2009.<br />

Come di consueto <strong>Cer</strong>amic Tiles of<br />

Italy ha preso parte alla manifestazione<br />

con uno stand di immagine nel<br />

Centro Servizi (Quadriportico), dove<br />

è stata esposta un’ampia selezione<br />

dei materiali di circa 40 aziende produttrici<br />

di recente presentati a<br />

<strong>Cer</strong>saie.<br />

Grande interesse per un pubblico<br />

composto da progettisti e da addetti<br />

ai lavori quali ingegneri, architetti,<br />

titolari di imprese edili hanno riportato<br />

le lastre di formato grande e sottile<br />

e le serie di piastrelle da rivestimento<br />

sia di grande formato che con particolari<br />

lavorazioni in rilievo sulla<br />

superficie. Presso lo stand <strong>Cer</strong>amic<br />

Tiles of Italy sono stato registrati<br />

complessivamente oltre 800 visitatori.<br />

my wellness-You&me, I love my wellness-<br />

My Green Design Spa Suite, Good Design<br />

Hotel, Hotel For Children) che SIA<br />

Guest ha proposto su questi temi e alle<br />

quali hanno preso parte anche alcune<br />

aziende ceramiche italiane (Aquileia,<br />

Edilcuoghi, Coem, <strong>Cer</strong>amica<br />

Fioranese, Florim, Gigacer, Laminam,<br />

Mosaico+) a riprova che la piastrella<br />

ben si adatta alle nuove esigenze del<br />

mercato. Presenti anche con uno stand<br />

autonomo le aziende Gardenia<br />

Orchidea ed Eco <strong>Cer</strong>amica.<br />

Si unisce a queste iniziative anche il<br />

SIA Guest Award, il riconoscimento<br />

che la fiera conferisce alla migliore progettazione<br />

alberghiera e alla migliore<br />

realizzazione di SPA ecosostenibile.<br />

L’incontro con gli albergatori e contract<br />

della costa romagnola e delle<br />

zone vicine, soprattutto della Croazia,<br />

sia sul versante della realizzazione di<br />

nuovi progetti, sia su quello della<br />

riqualificazione delle strutture alberghiere<br />

esistenti, è stato tra i principali<br />

obiettivi dell’iniziativa promossa da<br />

<strong>Confindustria</strong> <strong>Cer</strong>amica ed organizzata<br />

da Edi.<strong>Cer</strong> in collaborazione con<br />

Rimini Fiera.<br />

cfaedi@confindustriaceramica.it<br />

L O N D R A<br />

100% Design<br />

<strong>Cer</strong>amic Tiles of Italy ha partecipato<br />

con un proprio stand di immagine alla<br />

scorsa edizione di 100% Design che si è<br />

tenuta a Londra (Earls Court) dal 23 al<br />

27 settembre.<br />

Si è trattato della seconda partecipazione<br />

italiana a questa manifestazione dedicata<br />

al design internazionale che attrae il<br />

meglio dei progettisti e degli interior designer<br />

del Regno Unito.<br />

Su uno stand di circa mq. 40 disegnato<br />

dagli architetti Dante Donegani e Giovanni<br />

Lauda, sono stati esposti i prodotti di circa<br />

30 aziende italiane.<br />

Particolare interesse e richieste di informazioni<br />

hanno sollevato i formati grandi e le<br />

nuovissime piastrelle di spessore ridotto<br />

(mm. 3 e mm. 4,8).<br />

Per la prima volta, per quanto riguarda il<br />

Regno Unito, vi sono state domande<br />

relative alle modalità di posa e di utilizzo<br />

in aree esterne.<br />

Al termine dei quattro giorni di svolgimento<br />

della manifestazione sono stati<br />

CERFIERE<br />

registrati presso lo stand <strong>Cer</strong>amic Tiles of<br />

Italy 800 visitatori.<br />

Fra gli espositori era presente anche<br />

Palagio Engineering che esponeva le più<br />

recenti innovazioni riguardanti le facciate<br />

ventilate e il noto produttore inglese H&R<br />

Johnson che è anche importatore di materiale<br />

italiano di gamma alta.<br />

Per il prossimo anno si prevede di allargare<br />

la partecipazione alle singole aziende in<br />

modo da offrire in esposizione una maggiore<br />

quantità di materiale e, soprattutto,<br />

di dare alle aziende un’occasione di<br />

approcciare nuovi segmenti di mercato in<br />

un Paese che negli ultimi anni ha dato particolari<br />

soddisfazioni alle aziende italiane.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!