12.07.2015 Views

Tesi di Valeria Sanna - Bruno Osimo, traduzioni, semiotica della ...

Tesi di Valeria Sanna - Bruno Osimo, traduzioni, semiotica della ...

Tesi di Valeria Sanna - Bruno Osimo, traduzioni, semiotica della ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>di</strong>scorso in<strong>di</strong>retto: il traduttore rico<strong>di</strong>fica e ritrasmette un messaggio ricevutoda un’altra fonte; così la traduzione implica due messaggi equivalenti in dueco<strong>di</strong>ci <strong>di</strong>versi.Infine, per «traduzione inter<strong>semiotica</strong>» o «trasmutazione», si intende«l'interpretazione <strong>di</strong> segni linguistici per mezzo <strong>di</strong> segni <strong>di</strong> un sistema segniconon verbale» 8 . In questo caso avviene un passaggio da un tipo <strong>di</strong> co<strong>di</strong>ce adun altro: il tipo <strong>di</strong> co<strong>di</strong>ce del prototesto è <strong>di</strong>fferente da quello del metatesto: nesono un esempio le “<strong>traduzioni</strong>” filmiche <strong>di</strong> un romanzo o la rappresentazionevisiva (ad esempio tramite un <strong>di</strong>pinto) <strong>di</strong> una poesia.8 «Intersemiotic translation or transmutation is an interpretation of verbal signs by means ofsigns of nonverbal sign systems». Jakobson 1996:429.3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!