12.07.2015 Views

Tesi di Valeria Sanna - Bruno Osimo, traduzioni, semiotica della ...

Tesi di Valeria Sanna - Bruno Osimo, traduzioni, semiotica della ...

Tesi di Valeria Sanna - Bruno Osimo, traduzioni, semiotica della ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3.1.4 Il titoloIl titolo è quel testo scritto in genere caratterizzato da un certo ingombro (cioèlo spazio che occupa fisicamente nella pagina) e spesso altamente integratocon l’immagine: in sede <strong>di</strong> traduzione è necessario tenerne conto.I problemi <strong>di</strong> traducibilità sono gli stessi che si hanno nel caso <strong>di</strong> onomatopeee inscrizioni <strong>di</strong> vario tipo, con in più il problema <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare una titolazioneefficace in italiano, che introduca la storia al lettore e che rispecchiragionevolmente il titolo originale.In genere, la scelta finale in merito spetta all'e<strong>di</strong>tor, a cui il traduttore avràeventualmente suggerito una o più possibilità. Ma non necessariamente: permotivi <strong>di</strong> promozione (schede per la <strong>di</strong>stribuzione, eccetera) i titoli <strong>di</strong> storie ointeri albi devono essere decisi anche uno o due mesi prima che il traduttoremetta effettivamente mano al testo: in questo caso, <strong>di</strong> regola è l'e<strong>di</strong>tor(curatore <strong>di</strong> collana) che decide i titoli.In sede <strong>di</strong> adattamento <strong>della</strong> pagina, una soluzione comune in passato eancora molto <strong>di</strong>ffusa (per esempio nel caso <strong>di</strong> manga), è quella <strong>di</strong> mantenerela titolazione originale e <strong>di</strong> aggiungere il titolo italiano in nota o a margine, incorpo molto più piccolo. O, alternativamente, in nota in fondo al volume o conun ulteriore riferimento negli spazi redazionali dell'albo.I motivi <strong>di</strong> questa scelta possono essere economici (l'adattamento dei titoli edelle testate ha un costo) o artistici: il titolo è talmente integrato nellacomposizione <strong>della</strong> pagina da <strong>di</strong>ventarne un elemento costitutivo, che nonpuò essere mo<strong>di</strong>ficato senza ri<strong>di</strong>segnare l'intera pagina.Si prenda in considerazione l’esempio seguente.64 Delabastita in Kaindl 1999:275.45

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!