12.07.2015 Views

Tesi di Valeria Sanna - Bruno Osimo, traduzioni, semiotica della ...

Tesi di Valeria Sanna - Bruno Osimo, traduzioni, semiotica della ...

Tesi di Valeria Sanna - Bruno Osimo, traduzioni, semiotica della ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

attuta finale funziona quin<strong>di</strong> anche in italiano grazie ad un intervento <strong>di</strong>«substitutio» 69 .I riferimenti culturali possono rappresentare un ostacolo alla comprensionedel testo anche quando non sono strettamente connessi allo humor.Maggiore è la <strong>di</strong>stanza cronotopica tra cultura emittente e cultura ricevente,maggiore <strong>di</strong>fficoltà avrà il lettore a comprendere la storia: un fumettostatunitense risulta molto più comprensibile per un lettore italiano <strong>di</strong> unfumetto giapponese.Il traduttore si assume il compito <strong>di</strong> coprire questa <strong>di</strong>stanza e <strong>di</strong> integrare ilresiduo che si verrebbe a creare, tramite un apparato metatestuale.Figura 3.17: un esempio <strong>di</strong> note esplicative del traduttore come aiuto per lacomprensione del contesto culturale, tratto da Ai tempi <strong>di</strong> Bocchan.Spesso è il curatore <strong>di</strong> collana, a fornire tutte le informazioni necessarie allettore per capire e gustare al meglio la storia che si appresta a leggere,attraverso gli apposti spazi redazionali.69 Delabastita in Kaindl 1999:283. Si noti che «Non ne posso più» traduce «I can't wait» (non56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!