12.07.2015 Views

Tesi di Valeria Sanna - Bruno Osimo, traduzioni, semiotica della ...

Tesi di Valeria Sanna - Bruno Osimo, traduzioni, semiotica della ...

Tesi di Valeria Sanna - Bruno Osimo, traduzioni, semiotica della ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>di</strong>vertente, perché vi riconoscerà lo stereotipo del newyorchese che parlavelocemente e quello del californiano che, invece, parla lentamente.Di frequente, nei fumetti umoristici capita <strong>di</strong> incontrare riferimenti ironici adargomenti tipici <strong>della</strong> cultura emittente: compito del traduttore è coglierli erenderli al meglio nella versione tradotta. È bene che il traduttore possiedaun’ampia conoscenza dell’universo culturale dell’autore <strong>della</strong> storia, poichéspesso all’interno del testo si possono trovare riferimenti a scrittori,personaggi famosi, film o serie televisive sconosciute alla cultura ricevente 51 .Figura 2.10: un esempio <strong>di</strong> humor basato su un fattore appartenente alla culturaemittente, tratto da Pearls before SwineLa <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> tradurre questa striscia non sta solo nello sgrammaticato modo<strong>di</strong> parlare del coccodrillo, ma anche nella battuta conclusiva «SomewhereMartha Stewaht cry» che si collega alla corona <strong>di</strong> fiori («wreath»). MarthaStewart è un personaggio molto noto negli Stati Uniti, conosciuta per i suoiprogetti riguardanti l’arredamento <strong>della</strong> casa, la cucina, il giar<strong>di</strong>naggio eoggetti <strong>di</strong> decorazione fatti a mano: negli anni ’90 ha pubblicato una propriarivista e ha condotto un programma televisivo dal nome Martha StewartLiving.Un lettore italiano probabilmente non riuscirà a cogliere l’ironia <strong>della</strong> striscia,dato che in Italia Martha Stewart è completamente estranea alla nostracultura. Anche in questo caso, ritengo che la dominante da privilegiare in fase<strong>di</strong> traduzione sia cercare <strong>di</strong> mantenere l’ironia <strong>della</strong> striscia e l’imme<strong>di</strong>atezza<strong>della</strong> battuta, e se possibile il riferimento alla cultura emittente.32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!