12.07.2015 Views

Tesi di Valeria Sanna - Bruno Osimo, traduzioni, semiotica della ...

Tesi di Valeria Sanna - Bruno Osimo, traduzioni, semiotica della ...

Tesi di Valeria Sanna - Bruno Osimo, traduzioni, semiotica della ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Nel caso dell'esempio presentato nel capitolo precedente riguardo al termine«chicken pox», la traduttrice ha dovuto ricorrere ad una nota per spiegare lavignetta.Figura 3.14: un esempio <strong>di</strong> pun con nota esplicativa del traduttore, tratto da Calvin &HobbesSe la nota a piè <strong>di</strong> pagina non fosse stata inserita il lettore avrebbe lettosoltanto «Morbillo?! Mamma. Chi è questo? Un veterinario?!» e avrebbeavvertito la mancanza <strong>di</strong> qualcosa, non trovando alcun collegamento tra leparole «morbillo» e «veterinario». («Chicken pox» è in realtà la varicella).Nel caso <strong>di</strong> un gioco <strong>di</strong> parole che può essere realizzato solamente nellaprotolingua, il traduttore <strong>di</strong> fumetti può anche scegliere <strong>di</strong> non tradurlo affattoe <strong>di</strong> non inserire alcuna nota a piè <strong>di</strong> pagina; è questo il caso degli esempiriportati qui <strong>di</strong> seguito.52

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!