12.07.2015 Views

Tesi di Valeria Sanna - Bruno Osimo, traduzioni, semiotica della ...

Tesi di Valeria Sanna - Bruno Osimo, traduzioni, semiotica della ...

Tesi di Valeria Sanna - Bruno Osimo, traduzioni, semiotica della ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

funzionare solamente in inglese), ma è anche impossibile che abbiano lastessa concezione <strong>di</strong> humor.Così come un film dell’orrore proveniente da una determinata cultura può nonprodurre lo stesso effetto sulla cultura ricevente, così anche la barzellettaraccontata da una persona appartenente ad una cultura potrebbe lasciarein<strong>di</strong>fferente una persona <strong>di</strong> un’altra.Ogni cultura ha il proprio modo <strong>di</strong> scherzare e sovente ciò che fa ridere unacultura <strong>di</strong>fficilmente avrà lo stesso effetto <strong>di</strong>vertente, o ad<strong>di</strong>rittura saràcomprensibile, per un ascoltatore o lettore <strong>di</strong> un'altra.Ogni cultura ha il proprio senso dell’umorismo, scherza su alcuni argomenti ene evita altri: negli Stati Uniti, ad esempio, è illegale fare battute riguardantil’uccisione del Presidente 50 .A questo proposito, consideriamo una barzelletta americana citata da DebraS. Raphaelson West in On the feasibility and strategies of translating humour:There were paratroopers showing the Californianround their native city of New York. They decidedthat he could best see it and avoid traffic byjumping out of a plane, so they took him up andall prepared to parachute. They told theCalifornian, “After you jump, count to ten and thenpull the cord”. Well, he jumped but fell to theground before pulling the cord. When theparatroopers landed, they heard, emitting frombeneath a haystack, “six… seven… eight… “.(1989:132)Un lettore che non conosce le <strong>di</strong>fferenze linguistiche esistenti tra i vari Statidegli USA non riuscirà a cogliere l’ironia <strong>della</strong> barzelletta e, anche se potràtrovare <strong>di</strong>vertente l’immagine finale del paracadutista che continua a contareuna volta caduto a terra, avrà la sensazione <strong>di</strong> non aver pienamentecompreso la barzelletta. Al contrario, un americano troverà la battuta50 Raphaelson-West 1989:129.31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!