12.07.2015 Views

5°A Documento del Consiglio della classe a.s. 2011-2012 - Liceo ...

5°A Documento del Consiglio della classe a.s. 2011-2012 - Liceo ...

5°A Documento del Consiglio della classe a.s. 2011-2012 - Liceo ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LICEO SCIENTIFICO STATALE “GIORDANO BRUNO”<strong>Documento</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> di Classe di 5 A –<strong>2011</strong>/<strong>2012</strong>11G.Verga: la personalità, la poetica, la tecnica narrativa.Letture:Eva: la prefazioneda Vita dei campi: Fantasticheria, Rosso Malpelo, La Lupa, da L'amante di Gramigna,Prefazione;da I Malavoglia, Prefazione;(lettura individuale integrale <strong>del</strong> romanzo I Malavoglia - commentata in <strong>classe</strong>)Mastro don Gesualdo: caratteri <strong>del</strong> romanzo.Approfondimenti critici:G.Nencioni, L’impiego <strong>del</strong>la deissi nei MalavogliaR.Luperini,Tempo e spazio nei Malavoglia: tra storia e mitoAlberto Asor Rosa,da Scrittori e popolo, 1966 pp.59-61Unità VIl secondo Ottocento: fra eredità romantiche e contestazioni.La Scapigliatura milanese, Cletto Arrighi da Scapigliatura e il 6 febbraio / E. Praga,Preludio da PenombreLa rifondazione <strong>del</strong>la poesia in area francese: oltre il fenomenico, oltre la parolaCharles Bau<strong>del</strong>aire, da I fiori <strong>del</strong> male: Corrispondenze, L'albatro;da Lo Spleen di Parigi: Perdita d'aureolaPaul Verlaine, Arte poetica,Rimbaud, Vocali.S. Mallarmé, Un colpo di dadi non abolirà mai il caso da Un colpo di dadiVerso il Decadentismo: le origini, il contesto storico, la crisi <strong>del</strong> positivismo, la psicologiadecadente, l'estetismo, la concezione <strong>del</strong>la vita come arte.Lettura integrale individuale, dei romanzi:Huysmans, ControcorrenteOscar Wilde, Il ritratto di Dorian GrayD'Annunzio, Il PiacereApprofondimento criticoCharles Russel, Da Rimbaud ai PostmoderniUnità VIGiovanni Pascoli, vita, poetica. L'opera, il mondo poetico pascoliano.Da Myricae: Arano, Novembre, Temporale, L'Assiuolo, X Agosto, Lavandare;da I Canti di Castelvecchio: Nebbia, Il gelsomino notturno;da Poemi Conviviali: Alexandros;da I Poemetti, Italyda Il fanciullino: Una poetica decadenteda La grande proletaria si è mossa, Il nazionalismo pascoliano.Approfondimenti critici:G.Contini, Il Linguaggio di Pascoli2. B.Squarotti, Il “nido”, dovere e legame assoluto da Simboli e strutture <strong>del</strong>la poesia diPascoli,1966, pp.9-10II QUADRIMESTREUnità VIIGabriele D'Annunzio il personaggio, la vita, dall'esteta al superuomo, la poetica, le opere.Letture:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!