12.07.2015 Views

5°A Documento del Consiglio della classe a.s. 2011-2012 - Liceo ...

5°A Documento del Consiglio della classe a.s. 2011-2012 - Liceo ...

5°A Documento del Consiglio della classe a.s. 2011-2012 - Liceo ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LICEO SCIENTIFICO STATALE “GIORDANO BRUNO”<strong>Documento</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> di Classe di 5 A –<strong>2011</strong>/<strong>2012</strong>40FISICAFrancesco MinossoPresentazione degli obiettivi e valutazione <strong>del</strong> loro conseguimentoDurante l’anno scolastico, sono stati perseguiti le finalità e gli obiettivi specificati nella C. M. n.24<strong>del</strong> 6 febbraio 1991, a cui si rimanda per i dettagli. Il percorso formativo PNI è lievementeorientato alla matematica e alla fisica ed è stato impostato in modo da favorire l'approccio perproblemi. Sono stati privilegiati metodi di lavoro interattivi e di gruppo rispetto alla lezionefrontale.Nella riunione <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> di Classe <strong>del</strong> 4 X <strong>2011</strong> sono stati definiti alcuni obiettivi trasversalieducativi e formativi di cui si è tenuto conto per la progettazione <strong>del</strong>l'attività formativa comune e diquella personale. Tali obiettivi, elencati nella parte comune di questo documento, sono statiperseguiti durante tutto il triennio essendo obiettivi di processo a lungo termine. Il profilo d’uscitaè stato pensato con l’intento di aiutare i ragazzi a passare da un metodo di studio eterodiretto aduno autodiretto in modo da dare loro più chance all’inizio degli studi successivi.Gli obiettivi disciplinari sono stati stabiliti dal Coordinamento per materie <strong>del</strong> 9 IX <strong>2011</strong> sonostati perseguiti e le competenze sono state acquisite dagli studenti, a diverso livello, in dipendenza<strong>del</strong>l’impegno, <strong>del</strong>la motivazione e <strong>del</strong>la continuità di studio.Gli obiettivi <strong>del</strong> consiglio di <strong>classe</strong> sono stati realizzati mediante attività simili a quelle dimatematica e perciò sono indistinguibili da quelli indicati nella relazione di matematica. Del valoreprofessionale che questo triennio di matematica e fisica ha avuto per me ho già parlato e non miripeto.OBIETTIVI DEL CONSIGLIO DI CLASSEObiettivo Attività Valutazione Attività guidate di lettura <strong>del</strong>manuale: uso degli esempi,completamento dei passaggiAffinare lacomunicazione,traducendolaanche inciascunadisciplina indialogo didatticoSvolgere attivitàlaboratorialilegate allacostruzione esocializzazione<strong>del</strong>leconsocenzeEsercizi di confronto fra soluzionidiverse dei problemiAttività di lettura e di schedatura ditesti scientificiProduzione di testi scritti secondospecifiche per documentaresoluzione di problemi e attività dilaboratorioPresentazione dei contenutiattraverso la discussione di problemiLavori di piccoli gruppi inlaboratorio di fisicaLavoro di gruppo per verbalizzare enarrare le conoscenze acquisite nellosvolgimento di problemi e indaginiValutazione degli esiti e condivisione<strong>del</strong>le tecniche di comunicazioneattuate per la presentazione degliarticoli di relativitàGestione <strong>del</strong>egata ad alcuni alunni<strong>del</strong>l’aula virtualeLe attività sono state tutte svolte conesiti, da parte degli alunni, via via dimaggior sicurezza e padronanza.L’interesse e l’attenzione perqueste attività dipende dallavalutazione che ciascuno studente dà<strong>del</strong>l’obiettivo. Alcuni studenti hannorealizzato buone comunicazioni sulleletture fatte.Gli studenti hanno partecipato alleattività con consapevolezza ecollaborazione.Nelle attività di gruppo e dilaboratorio i risultati sono positivi. Ilpunto debole resta, forse, ma non permolti, la sistematizzazione <strong>del</strong>leconoscenze, l’attenzione per i processideduttivi e il trasferimento <strong>del</strong>leprocedure ad altro contesto.Nel tempo, si è realizzata una

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!