12.07.2015 Views

5°A Documento del Consiglio della classe a.s. 2011-2012 - Liceo ...

5°A Documento del Consiglio della classe a.s. 2011-2012 - Liceo ...

5°A Documento del Consiglio della classe a.s. 2011-2012 - Liceo ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LICEO SCIENTIFICO STATALE “GIORDANO BRUNO”<strong>Documento</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> di Classe di 5 A –<strong>2011</strong>/<strong>2012</strong>58EDUCAZIONE FISICATiziana BarzantiLa <strong>classe</strong> 5A formata da 17 studenti, ha sempre lavorato in modo corretto e completo, dimostrandointeresse per la materia. Gli allievi si sono infatti impegnati secondo le proprie attitudini motorieanche in attività extra scolastiche, ottenendo ottimi risultati. Hanno dimostrato vivo interessepresentando alla fine <strong>del</strong>l’anno scolastico una preparazione complessiva più che adeguata.In relazione alla programmazione curricolare sono stati conseguiti i seguenti obiettivi:CONOSCENZE: nel procedere <strong>del</strong>l'insegnamento si sono tenute presenti, oltre alle necessità<strong>del</strong>l'intera <strong>classe</strong>, e <strong>del</strong>le esigenze individuali, anche <strong>del</strong>le esperienze prefissate, ritmi personali esviluppo psico-motorio dei singoli allievi. In questo contesto programmatico, ognuno è stato messoin condizione di conseguire obiettivi adeguati alle proprie possibilità. La scansione didattica e ilcarico di lavoro fisico sono stati distribuiti in relazione alle reali potenzialità e idoneità fisiologichedegli alunni, in sintonia allo sviluppo auxologico <strong>del</strong>l'età e alla metodologia di allenamento proprie<strong>del</strong>le varie specialità sportive affrontate.COMPETENZE - CAPACITÀ:anche in questo ultimo anno scolastico, gli alunni hannostrutturato un ulteriore arricchimento dei loro schemi motori, grazie all'approfondimento di alcuneattività ludico - sportive, ampliando le proprie conoscenze con ricerche individuali sugli aspetti piùsignificativi di alcuni sport. Le abilità sviluppate in relazione alle capacità fisiche già raggiuntenegli anni scolastici precedenti, si sono integrate con una conoscenza ed un controllo maggiori.Hanno inoltre dimostrato di sapersi rapportare e relazionare sia tra loro che con l'insegnante inmodo corretto e consono alle situazioni.CONTENUTI DISCIPLINARI: durante il primo quadrimestre si sono organizzate una serie dilezioni di tennis con esperti esterni. Alcuni allievi si sono anche impegnati durante l'anno scolasticoper il torneo di calcio a 5/11 gare di atletica e pallavolo mista nell'ambito <strong>del</strong> progettod'istituto”Gioco Sport”. Nel secondo quadrimestre gli studenti hanno lavorato con i piccoli attrezziindividualmente su una descrittiva di cinquanta esercizi (10 esercizi per cinque attrezzi: spalliera,bacchetta, pesetti, elastico, palla-medica).Relativamente alla preparazione teorica, si sono approfonditi alcuni argomenti su ambitiscientifico-sportivi.• Paramorfismi <strong>del</strong>l’età scolare.• Le qualità motorie di base.• Educazione alimentare.• Le droghe : educazione e prevenzione.• Elementi di pronto soccorso.• Ogni studente produrrà una tesina sulla propria esperienza nell’ambito sportivo-motorio,con eventuali riferimenti ad altre discipline.METODOLOGIE: durante tutto l'arco <strong>del</strong>l'anno i ragazzi sono stati impegnati sia in lavori digruppo che individuali, a seconda <strong>del</strong>le esigenze tecnico-sportive. Non si sono resi necessariinterventi di sostegno o recupero, essendo i ragazzi in grado di gestire in termini ottimali le propriecapacità fisico-motorie.MATERIALI DIDATTICI: si sono utilizzate sia strutture <strong>del</strong>la palestra che esterne in attinenzaalle attività svolte.TIPOLOGIE DELLE PROVE DI VERIFICA UTILIZZATESi sono svolte prove pratiche in coppia e individuali sugli elementi di costruzione in progressionecon piccoli attrezzi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!