12.07.2015 Views

5°A Documento del Consiglio della classe a.s. 2011-2012 - Liceo ...

5°A Documento del Consiglio della classe a.s. 2011-2012 - Liceo ...

5°A Documento del Consiglio della classe a.s. 2011-2012 - Liceo ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LICEO SCIENTIFICO STATALE “GIORDANO BRUNO”<strong>Documento</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> di Classe di 5 A –<strong>2011</strong>/<strong>2012</strong>30• Marx: il confronto critico con Hegel. Il materialismo storico e dialettico. Il Manifesto <strong>del</strong> PartitoComunista: lo sviluppo storico <strong>del</strong>l’Occidente e la lotta di <strong>classe</strong>. L’analisi <strong>del</strong>la società capitalista:lavoro e alienazione. I concetti di struttura e sovrastruttura. L’analisi <strong>del</strong>l’economia capitalistica.• Caratteri generali <strong>del</strong> Positivismo, apogeo e crisi <strong>del</strong>l’idea di progresso. Trattazione sintetica.• Freud e la psicanalisi. La scoperta <strong>del</strong>l’inconscio. Lo studio <strong>del</strong>la sessualità. La struttura <strong>del</strong>lapersonalità. Il carteggio Freud- Einstein sulla guerra.• Il marxismo nel Novecento e la scuola di Francoforte. Il marxismo occidentale, italiano e russo.La teoria critica <strong>del</strong>la società: Horkheimer, Adorno, Marcuse Fromm. Dialettica <strong>del</strong>l’Illuminismo ecritica <strong>del</strong>la ragione strumentale. Il mito di Ulisse.• Epistemologia nel Novecento La crisi <strong>del</strong>le certezze nella scienza e nella filosofia: dalneopositivismo all’epistemologia di Popper e dei suoi critici: verificazionismo e falsificazionismo.I caratteri <strong>del</strong>le rivoluzioni scientifiche. Trattazione generale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!