12.07.2015 Views

5°A Documento del Consiglio della classe a.s. 2011-2012 - Liceo ...

5°A Documento del Consiglio della classe a.s. 2011-2012 - Liceo ...

5°A Documento del Consiglio della classe a.s. 2011-2012 - Liceo ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LICEO SCIENTIFICO STATALE “GIORDANO BRUNO”<strong>Documento</strong> <strong>del</strong> <strong>Consiglio</strong> di Classe di 5 A –<strong>2011</strong>/<strong>2012</strong>60RELAZIONE FINALEINSEGNAMENTO DI RELIGIONE CATTOLICAGiovanna LindaverLa <strong>classe</strong>, conosciuta nel corso <strong>del</strong> precedente anno scolastico, si è presentata complessivamentedisponibile e attenta, partecipando attivamente e costruttivamente al dialogo educativo; buoni irisultati raggiunti nell’insieme <strong>del</strong>la <strong>classe</strong>PROGRAMMAIl paradosso cristiano <strong>del</strong>la vita come dono: commento a Gv. 15,13 e Lc. 9,24.Introduzione, visione, commento <strong>del</strong> film “Gran Torino” di Clint Eastwood.L’amore cristiano-agape.Il martirio e il perdono. Lettura e commento <strong>del</strong> testamento spirituale di Padre Christian Marie DeChergè, <strong>del</strong> monastero di Notre-Dame d’Atlas (Algeria).Introduzione, visione, analisi <strong>del</strong> film “Uomini di Dio” di X. Beauvois.Il maligno nella religione cristiana: lettura e commento di brani tratti da “Memorie di un esorcista”di p. G. Amorth.Le apparizioni mariane a La Salette, Rue du Bac, Banneux, Lourdes, Fatima.Il Decalogo nella religione ebraica e nella religione cristiana ;Dt. 5,1-22; Mt. 5,20-48.Introduzione, visione,v analisi <strong>del</strong> film “Decalogo 2” di K. Kieslowski.Lettura e commento di brani tratti dalla lettera enciclica “Fides et Ratio” di Giovanni Paolo II° suirapporti tra fede e ragione.Visione e analisi <strong>del</strong> film “Il terzo miracolo” di A. Holland.La dottrina sociale <strong>del</strong>la Chiesa: la riflessione cristiana sui temi <strong>del</strong>l’etica sociale. Lettura e analisidi alcuni brani <strong>del</strong> Magistero <strong>del</strong>la Chiesa : “Centesimus annus”, “Sollecitudo Rei Socialis”“Veritatis Splendor”, “Educare alla Legalità; interventi di Giovanni Paolo II°al Parlamento Italiano(nov. 2002) e di Benedetto XVI° al Parlamento Tedesco (sett.<strong>2011</strong>). Lettura e commento di branida “Drammatica <strong>del</strong>la prossimità” di M. Cacciari.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!