11.06.2013 Views

Edição e distribuição www.designeditora.com.br Tipologia Adobe ...

Edição e distribuição www.designeditora.com.br Tipologia Adobe ...

Edição e distribuição www.designeditora.com.br Tipologia Adobe ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

28<<strong>br</strong> />

Revista de Estudos so<strong>br</strong>e Teatro de Formas Animadas<<strong>br</strong> />

MÓIN-MÓIN<<strong>br</strong> />

seguaci un “talismano”, un piccolo quadro dove i colori erano usati puri,<<strong>br</strong> />

senza om<strong>br</strong>e, e seguendo solo una verità espressiva ed emotiva individuale.<<strong>br</strong> />

La ricerca di una nuova verginità dello sguardo, di una nuova purezza<<strong>br</strong> />

rompeva le abitudini della rappresentazione e spingeva alla ricerca di nuove<<strong>br</strong> />

forme, “selvagge”, “primitive”, in terre lontane nello spazio (Gauguin a<<strong>br</strong> />

Tahiti, Van Gogh in Provenza) o nel tempo, posando uno sguardo diverso<<strong>br</strong> />

sulle forme sintetiche dell’arte popolare o delle maschere africane. Il corpo<<strong>br</strong> />

particolare della marionetta non appare più <strong>com</strong>e una curiosa o grottesca<<strong>br</strong> />

deformazione del corpo umano, ma <strong>com</strong>e forma che esprime una forte<<strong>br</strong> />

espressività plastica.<<strong>br</strong> />

La intensa e decisiva partecipazione dei pittori nabis e simbolisti (Bonnard,<<strong>br</strong> />

Vuillard, Sérusier) alle innovazioni teatrali realizzate da Lugné-Poe<<strong>br</strong> />

al Théâtre de l’Oeuvre, riproponeva un’idea della rappresentazione, sia in<<strong>br</strong> />

pittura che in teatro, <strong>com</strong>e avvenimento a carattere essenzialmente interiore.<<strong>br</strong> />

Stéphane Mallarmé aveva già da tempo preconizzato un teatro <strong>com</strong>e fatto<<strong>br</strong> />

mentale, poetico, fenomeno spirituale da svolgersi in un “saint des saints”<<strong>br</strong> />

interiore che non poteva essere ingom<strong>br</strong>ato dai tradizionali strumenti della<<strong>br</strong> />

rappresentazione: l’attore e la scenografia realistica.<<strong>br</strong> />

Tutta la paccottiglia della rappresentazione teatrale ottocentesca si<<strong>br</strong> />

sgretolava di fronte ad una esigenza di verità interiore, di rappresentazione di<<strong>br</strong> />

paesaggi dell’anima e finiva per minimizzare l’importanza della “scenografia<<strong>br</strong> />

esatta” secondo l’espressione di Pierre Quillard ripresa da Jarry, Gustave<<strong>br</strong> />

ahn, Maeterlinck.<<strong>br</strong> />

L’utopia di un linguaggio unico, risultato della collaborazione fra le<<strong>br</strong> />

arti, la Gesamtkunstwerk wagneriana, si era incagliata nella scenografia di<<strong>br</strong> />

cartapesta con foreste al chiar di luna, grotte e castelli che avevano fallito<<strong>br</strong> />

alla loro missione di “suggerire” e di ac<strong>com</strong>pagnare le evocazioni della<<strong>br</strong> />

musica. Gli artisti del Théâtre de l’Oeuvre considerano una scena tanto<<strong>br</strong> />

più efficace e suggestiva quanto più semplificata e sintetica. Impresa non<<strong>br</strong> />

priva di rischi poichè, nel 1894, quando Lugné-Poe mise in scena La gardienne<<strong>br</strong> />

di Régnier, un famoso critico teatrale, Jules Lemaître, descriveva le<<strong>br</strong> />

scene parlando di un affresco di Puvis de Chavannes imitato dalla mano<<strong>br</strong> />

incerta di un lattante daltonico. In altri casi, gli scenari erano tanto vaghi<<strong>br</strong> />

da essere piantati alla rovescia, senza che nessuno se ne accorgesse. La vera<<strong>br</strong> />

immagine, insomma, tanto in pittura quanto in teatro, è quella mentale<<strong>br</strong> />

che ogni spettatore ricostruiva nella propria immaginazione a partire da<<strong>br</strong> />

alcuni elementi suggeriti dalla scena.<<strong>br</strong> />

La crisi del concetto di rappresentazione era causa ed effetto di una<<strong>br</strong> />

più generale incertezza sui limiti della realtà detta “oggettiva”, poichè lo<<strong>br</strong> />

sviluppo tecnologico ne aveva spostato i limiti fino ad inglobare l’invisibile,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!