01.06.2013 Views

The Salvia divinorum Research and Information Center - Shroomery

The Salvia divinorum Research and Information Center - Shroomery

The Salvia divinorum Research and Information Center - Shroomery

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La guida per l’uso di <strong>Salvia</strong> <strong>divinorum</strong> (versione: ottobre 2000)<br />

vaporizzazione assolutamente DEVE avere un sitter presente. Molti vaporizzatori commerciali fatti per<br />

la cannabis non funzioneranno per <strong>Salvia</strong>. I vaporizzatori speciali di <strong>Salvia</strong> possono essere costruiti<br />

facilmente, ma la vaporizzazione non è per i principianti con <strong>Salvia</strong>. La vaporizzazione di Salvinorin<br />

puro è ugualmente possibile. Non è assolutamente per i principianti! A meno che la dose sia misurata<br />

molto precisamente, questa è estremamente pericolosa, poiché è molto facile vaporizzare una dose<br />

troppo elevata. Per essere fatta in maniera sicura, la vaporizzazione di salvinorin richiede di pesare la<br />

dose su una bilancia chimica molto precisa capace di pesare il salvinorin in microgrammi (milionesimi<br />

di grammo o gamma).<br />

Queste bilance analitiche costano ben oltre $1000 (2 milioni di lire). Ma ora sono disponibili dosi<br />

st<strong>and</strong>ardizzate di Salvinorin su foglia; us<strong>and</strong>o queste preparazioni è possibile inalare una deliberata<br />

dose di salvinorin pesata accuratamente, pertanto è possibile sperimentare con il salvinorin senza dover<br />

acquistare una bilancia analitica e i rischi di overdose sono enormemente ridotti.<br />

Vi è ora in commercio una tintura di <strong>Salvia</strong>, venduta da Daniel Siebert con il nome di "Sage Goddess<br />

Emerald Essence®.". Questo estratto fluido di <strong>Salvia</strong> <strong>divinorum</strong> è stato concepito per essere tenuto in<br />

bocca fin qu<strong>and</strong>o il suo contenuto di salvinorin non è stato assorbito. Anche se si può prendere “puro”<br />

(non diluito), risulta piuttosto irritante per la bocca se lo si prende in questo modo. L’irritazione è<br />

dovuta al suo alto livello di contenuto alcolico. E’ meglio prenderla diluita con acqua calda. La quantità<br />

di alcool presa -anche in una elevata dose di estratto- non è sufficiente per produrre una intossicazione<br />

alcolica. L’effetto della tintura è quello della <strong>Salvia</strong>, non quello del whisky. L’alcool è presente nella<br />

tintura solo come solvente. La tintura viene fornita con 2 contagocce, uno per la tintura e un altro da<br />

usare unicamente per l’acqua calda. Vi viene data con le istruzioni dettagliate sul suo uso e<br />

l’appropriato dosaggio. Un semplice metodo per usare l’estratto è versare la dose misurata in un<br />

bicchierino da liquori [o da saké- N.d.T.] e poi aggiungere un quantitativo d’acqua calda (alla<br />

temperatura del caffè dei bar) approssimativamente identico. Immediatamente dopo aver mescolato i<br />

due liquidi, sorseggiate il contenuto del bicchierino e tenetelo in bocca senza ingoiare. Tenete la lingua<br />

sollevata verso il palato in modo da consentire ai tessuti sublinguali di assorbire il salvinorin. Vale a<br />

dire tenere il liquido in bocca sino al raggiungimento del livello desiderato o lasciar passare mezz’ora.<br />

Quindi ingoiare o sputare, come preferite.<br />

QUAL È IL METODO MIGLIORE?<br />

Vi sono pro e contro per ogni metodo. Qualcuno asserisce che il quid dà "trip" più forti, più profondi,<br />

più visionari che con il fumo. Altri affermano che per loro masticare non funziona assolutamente, ma<br />

fumare si. Quelli che raggiungono pochi effetti con entrambi i metodi, possono provare a combinarli:<br />

per primo mastica un quid e poi, dopo averlo sputato, accendi!<br />

Se già usate sigarette o cannabis probabilmente preferirete fumare. Se non siete fumatori, preferirete<br />

probabilmente il metodo quid; ricordate che fumare qualsiasi cosa, anche la <strong>Salvia</strong>, può non essere<br />

salubre per i polmoni. Diversamente da quella fumata, la <strong>Salvia</strong> presa per via orale non danneggia i<br />

polmoni.<br />

Un "trip" con il quid richiede più foglia asciutta che un "trip" di fumo. Se avete pochissima foglia<br />

disponibile, fumare può essere un metodo per "viaggiare" con quel poco che avete. I "trip" con quid<br />

salgono adagio ma durano più a lungo. Vanno meglio per esplorare il mondo della <strong>Salvia</strong>. Vanno<br />

meglio per la meditazione profonda.<br />

Le tinture di <strong>Salvia</strong> (es. "Sage Goddess Emerald Essence®") hanno lo stesso effetto del quid, ma la<br />

dose si può definire meglio e gli effetti salgono un po’ prima e tenere in bocca la tintura dal gusto non<br />

http://members.xoom.it/xochipilli/Salguidoct.htm (7 of 15) [04.09.01 10:19:31]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!