01.06.2013 Views

The Salvia divinorum Research and Information Center - Shroomery

The Salvia divinorum Research and Information Center - Shroomery

The Salvia divinorum Research and Information Center - Shroomery

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La guida per l’uso di <strong>Salvia</strong> <strong>divinorum</strong> (versione: ottobre 2000)<br />

Concimi d'ossa - [cornunghia ecc.] (gli animali possono scavare attorno alla pianta di <strong>Salvia</strong> per cibarsi<br />

dei residui, se usate questo concime!)<br />

Se le crescete in ambiente protetto (dentro), portate le piante fuori qu<strong>and</strong>o il clima è abbastanza tiepido<br />

e lasciate che la pioggia le bagni. Questo impedirà che nel suolo si accumulino sali che potrebbero<br />

uccidere la pianta.<br />

<strong>Salvia</strong> <strong>divinorum</strong> può crescere bene in varie condizioni d'illuminazione. Cresce meglio con poche ore<br />

di luce solare parziale al giorno. Può crescere bene INDOORS accanto ad una finestra. Si può<br />

lasciare di più al sole se le mantenete bene innaffiate e frequentemente nebulizzate. Può anche tollerare<br />

moderatamente l'ombra. Qu<strong>and</strong>o cambiate le condizioni d'illuminazione o di umidità le piante<br />

diventano più sensibili, così fatelo gradatamente. Qu<strong>and</strong>o le viene dato sufficiente tempo, <strong>Salvia</strong> è<br />

molto adattabile, ma può richiedere settimane per assuefarsi ad un nuovo ambiente.<br />

Molti insetti rompiscatole possono aggredire <strong>Salvia</strong>. La "mosca bianca" [Lirhyomiza sspp.] (è un<br />

gr<strong>and</strong>e problema per la crescita della pianta in serra. Afidi, lumache, bruchi, tripidi, ragno rosso, ed<br />

insetti simili possono anche danneggiare le piante. Marciumi alla radice e al fusto possono essere degli<br />

altri problemi. Chiazze fungine possono apparire sulle foglie. Non si sa che virus assalga la pianta di<br />

<strong>Salvia</strong> <strong>divinorum</strong>, ma probabilmente qualcuno lo fa, giacché aggredisce le altre salvie.<br />

Afidi ed altri insetti possono essere asportati con un batuffolo di cotone immerso in alcool isopropilico<br />

(sfreg<strong>and</strong>o).<br />

Il danno delle limacce può essere ridotto allev<strong>and</strong>o <strong>Salvia</strong> in vasi rialzati dal terreno o su strutture di<br />

legno tipo "pallet". Qualcuna potrà ancora prendere d'assalto le piante. Tenete d'occhio questi viscidi<br />

rompiscatole. Le limacce possono mangiare una tremenda quantità di <strong>Salvia</strong>! La birra può essere usata<br />

per attirarle e affogarle. Mettete un piattino di birra in una lieve depressione del suolo; la superficie del<br />

piattino dovrebbe essere a livello del terreno, così le lumache possono entrarvi, bere ed affogare.<br />

Il ragno rosso può essere controllato dissolvendo sapone di Marsiglia nell'acqua e spruzz<strong>and</strong>o le foglie,<br />

inclusa la loro pagina inferiore. Ripetete ad intervalli di 2 settimane per 3 applicazioni. Attenzione: ci<br />

sono state alcune denunce di foglie danneggiate dal sapone, così non utilizzatelo troppo. Us<strong>and</strong>o un<br />

annaffiatoio all'esterno, o uno spruzzatore all'interno, spruzz<strong>and</strong>o le foglie sopra e sotto, può essere più<br />

efficace nel controllare il ragno rosso. L'annaffiatoio da giardino è il tuo miglior amico per combattere<br />

la maggior parte dei rompiscatole esterni. Spruzzate le foglie con sufficiente pressione da soffiare via i<br />

rompiscatole, ma non troppo forte da danneggiarle. Non dimenticate di spruzzarne anche il lato<br />

inferiore delle foglie.<br />

<strong>Salvia</strong> <strong>divinorum</strong> è propagata per talea, non da seme. Queste possono essere radicate sia in acqua sia<br />

direttamente nel suolo. Ecco come fare:<br />

Radicazione in acqua:<br />

Recidi un getto (lungo da 4 a 8 pollici) [da 10 a 20 cm.] che porti alcune foglie. Collocalo subito in un<br />

piccolo bicchiere con circa 1.5 pollici d'acqua [3.5/4 cm.] Una sola talea deve essere messa in ogni<br />

bicchiere, così se in una si sviluppa del marciume, quest'ultimo non può diffondersi ad un'altra. È<br />

meglio se la talea è tagliata subito immediatamente sotto ad un nodo, essendo questi i luoghi dai quali<br />

nuove radici sono più suscettibili di sviluppare. Mentre non è necessario praticare proprio qui il taglio<br />

che stacca la talea dalla pianta madre, prepar<strong>and</strong>o successivamente la talea tagliata subito sotto il nodo,<br />

ci consente il vantaggio di non lasciare del "materiale fusto" ciondolante nell'acqua sotto il nodo.<br />

Questo è importante perché un pezzo di fusto è più predisposto al marciume che un nodo. Assicurati<br />

che la talea sia tagliata con forbici, o un coltello, puliti così il fusto tagliato non sarà aggredito da germi<br />

http://members.xoom.it/xochipilli/Salguidoct.htm (12 of 15) [04.09.01 10:19:31]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!