01.06.2013 Views

The Salvia divinorum Research and Information Center - Shroomery

The Salvia divinorum Research and Information Center - Shroomery

The Salvia divinorum Research and Information Center - Shroomery

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La guida per l’uso di <strong>Salvia</strong> <strong>divinorum</strong> (versione: ottobre 2000)<br />

<strong>Salvia</strong> <strong>divinorum</strong> è una pianta semi-tropicale perenne. Questo significa che può ricrescere un anno<br />

dopo l’altro, ma solo se non è esposta a temperature inferiori al suo punto di congelamento. È una<br />

gr<strong>and</strong>e pianta verde con grosse foglie fitte e un fusto verde squadrato e cavo che la contraddistingue.<br />

Può crescere in altezza anche per diversi metri, se le condizioni sono favorevoli. Qu<strong>and</strong>o raggiunge una<br />

taglia sufficiente, le ramificazioni si chinano, o si spezzano, e possono radicare se vengono a contatto<br />

con la terra umida. Benché <strong>Salvia</strong> <strong>divinorum</strong> possa fiorire in condizioni d'illuminazione naturale, non<br />

produce quasi mai semi fertili. Così la pianta è propagata per talea. Le foglie sono ovali, leggermente<br />

dentate (serrate) e possono diventare proprio grosse (oltre 9 pollici [ 23 cm. ]di lunghezza). Sono<br />

sovente color verde smeraldo ma possono anche essere verde - giallo o addirittura gialle. Spesso sono<br />

coperte da una patina di peli molto corti, che danno loro un’apparenza satinata e vellutata in certe<br />

condizioni di luce.<br />

Le piante sono amanti dell’acqua, ma crescono meglio in parziale ombra, in un suolo ben irrigato ma<br />

anche ben drenato. E' necessario che le radici non siano inzuppate d'acqua . altrimenti finirebbero per<br />

marcire con conseguente morte della pianta.<br />

<strong>Salvia</strong> <strong>divinorum</strong> può essere cresciuta INDOOR (all'interno) in qualsiasi clima. E' una bella pianta da<br />

appartamento.<br />

Potete crescere <strong>Salvia</strong> <strong>divinorum</strong> tutto l’anno all'aperto se vivete in un clima umido semi-tropicale, con<br />

il terreno ben scolato ma ben irrigato, un suolo piuttosto Acido, con un alto contenuto di HUMUS. Se<br />

voi vivete in un clima più freddo o più arido, potrete ugualmente crescere <strong>Salvia</strong> all'aperto, tempo<br />

permettendo. Ma dovrete apprestare loro un po' di cure, sincerarvi che siano protette dalla brina,<br />

irrigarle frequentemente e nebulizzarle qu<strong>and</strong>o l'umidità è bassa. <strong>Salvia</strong> non sopravvivrà al gelo o alla<br />

siccità. Può essere allevata all'aperto in vasi che poi possono essere portati all'interno qu<strong>and</strong>o fa freddo<br />

(sotto 40 gradi Fahrenheit [4-5°C]). In questo modo possono crescere all'aperto in estate e dentro<br />

l'inverno.<br />

<strong>Salvia</strong> vi segnalerà qu<strong>and</strong>o sta divent<strong>and</strong>o troppo asciutta - le sue foglie cadranno. State attenti ad<br />

irrigarle alla prima manifestazione di leggera perdita di foglie, non lasciate che la pianta diventi<br />

irrimediabilmente appassita. Il terreno in cui cresce dovrà essere ben drenato, ma apparire umido.<br />

Se piantate la <strong>Salvia</strong> nei vasi, assicuratevi che il vaso sia gr<strong>and</strong>e, più è gr<strong>and</strong>e, meglio è.<br />

Raddoppiare il diametro del vaso può incrementare la produzione di foglie più di 4 volte. Anche se la<br />

tua disponibilità di spazio potrà eventualmente limitare la dimensione del vaso, usa il contenitore più<br />

gr<strong>and</strong>e possibile. Deve avere un foro di scolo. Collocare della ghiaia (o pezzi di polistirolo sbriciolato)<br />

nel fondo del vaso aiuterà lo scolo dell'acqua in eccesso e scoraggerà la marcescenza della radice. I<br />

terricci per le invasature che si trovano in commercio vanno bene. Aggiungere Vermiculite® o Perlite®<br />

al terriccio per invasature è utile ma non obbligatorio.<br />

<strong>Salvia</strong> ha bisogno di concime. Non c'è un concime nettamente migliore di un altro.<br />

Risultati soddisfacenti possono essere conseguiti con prodotti differenti. Un po' di questi sono:<br />

SCOTTS ALL- PURPOSE - alimento per pianta (18-13-13) distribuito leggermente sul suolo ogni 6<br />

settimane circa.<br />

MIRACID - aggiunto all'acqua una volta la settimana(1/4 TSP. PER GALLON)<br />

PETERS - alimento del professionista per piante - solubile (15-30-15) 1/4 TSP. A GALLON d'acqua a<br />

settimana.<br />

Meno raccom<strong>and</strong>ati sono:<br />

L'emulsione di pesci - [farine di pesce] (è adatto solo per l'utilizzo esterno, perché ha un odore molto<br />

cattivo)<br />

http://members.xoom.it/xochipilli/Salguidoct.htm (11 of 15) [04.09.01 10:19:31]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!