01.06.2013 Views

The Salvia divinorum Research and Information Center - Shroomery

The Salvia divinorum Research and Information Center - Shroomery

The Salvia divinorum Research and Information Center - Shroomery

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Pharmako/poeia<br />

<strong>Salvia</strong> splendens contiene salviarina e splendidina, entrambi diterpeni, e potremmo aspettarci anche di più da altre specie .Non si è<br />

registrata attività psicotropica per questi diterpeni, ma il caso è ancora aperto. <strong>Salvia</strong> sonomensis contiene una sostanza, simile alla<br />

canfora, che è leggermente stimolante qu<strong>and</strong>o è fumata. <strong>Salvia</strong> officinalis contiene thujone, che in alcune varietà costituisce più del<br />

50% dell'olio essenziale.<br />

Vero.<br />

Ma queste piante non hanno molto a che fare con me.<br />

Tassonomia:<br />

E' una vera salvia, come la salvia da cucina, famiglia della Menta. Ci sono migliaia di specie in questo genere e 500 specie nel subgenere<br />

neotropico Calosphaceae, a cui appartiene la <strong>Salvia</strong> <strong>divinorum</strong>. Molte specie temperate di <strong>Salvia</strong> spp. si sono adattate alle<br />

condizioni xeriche (umide) come la salvia "nera"(<strong>Salvia</strong> mellifera), la salvia "bianca" (<strong>Salvia</strong> apiana) e la salvia porpora (<strong>Salvia</strong><br />

leucophylla) del chaparral Californiano. <strong>Salvia</strong> <strong>divinorum</strong> è una idrofita.<br />

La Pianta:<br />

Dal fusto squadrato, con margini alati, steli cavi e succulenti, cresce oltre gli otto piedi (più di 2,5 m.) se ha un sostegno. Di solito i<br />

getti ricadono al suolo e radicano a contatto del terreno. Rami ausiliari si sviluppano facilmente dei nodi. La pianta fiorisce qu<strong>and</strong>o<br />

le giornate si accorciano, con lunghi racemi di fiori bianchi, dal calice color lav<strong>and</strong>a scuro. Io spargo questi i fiori dentro le<br />

insalate.<br />

L'Alleata:<br />

Può essere timida. talvolta deve imparare a conoscerti per un po' di tempo, prima di venire fuori a dirti ciao. Ma qu<strong>and</strong>o appare, c'è<br />

qualcuno di più diretto?<br />

Parti Usate:<br />

Le foglie. Gli steli si possono succhiare.<br />

Come Prenderla: Il Sentiero di Foglie:<br />

Tredici paia di foglie, il cui dorso sia disposto nella medesima direzione, vengono arrotolate in forma di sigaro e mangiate. Questo<br />

è il metodo tradizionale, il modo in cui la prendono i Custodi della Pianta, i Mazatechi. Le foglie si usano con lo stesso rituale dei<br />

funghi, con c<strong>and</strong>ele (messe fuori più tardi), preghiere e canti. La cerimonia si compie di notte, in una stanza buia. Più è buia,<br />

meglio è E più è silenziosa, meglio è sia la luce che il rumore portano a far svanire l'esperienza<br />

Non è infrequente per i Mazatechi sciacquarsi la bocca dalle foglie masticate con un sorso di Tequila. Il liquore pulisce il palato e<br />

può aiutare l'assorbimento finale.<br />

Rischiara la bocca come un arcobaleno,<br />

E' come un'alba pastello che sorge ad oriente.<br />

Vi sono rigidi tabù da rispettare dopo aver mangiato le foglie sacre, come non avere nessun contatto sessuale. E' anche importante<br />

adottare un preciso rituale qu<strong>and</strong>o si raccolgono le foglie, e anche purificarsi dopo la cerimonia.<br />

Chimica:<br />

Sconosciuta sino a poco tempo fa, siamo ancora lontani dall'averla compresa. Nel 1982, Alfredo Ortega e i suoi colleghi isolarono<br />

un diterpene biciclico, C 23 H 28 O 8 , da materiale raccolto in Oaxaca e lo chiamarono salvinorin. Un altro gruppo di studiosi,<br />

condotto da Le<strong>and</strong>er Valdes presso l'Università del Michigan, indipendentemente isolò lo stesso composto , che chiamarono<br />

<strong>divinorum</strong>. Giacché Ortega pubblicò per primo, il nome salvinorin ebbe precedenza. Nessun autore saggiò salvinorin sugli esseri<br />

umani, ma recenti test di Daniel Siebert e altri, me incluso, hanno provato la psicoattività di salvinorin oltre ogni dubbio.<br />

Altri composti delle foglie fresche possono agire sinergicamente, cre<strong>and</strong>o lo straordinario e variabile effetto della pianta, forse per<br />

inibizione dell'azione litica di qualche enzima o dei succhi digestivi.<br />

http://www.sagewisdom.org/pharmacopoeiaitaliano.html (2 of 19) [04.09.01 10:19:46]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!