01.06.2013 Views

The Salvia divinorum Research and Information Center - Shroomery

The Salvia divinorum Research and Information Center - Shroomery

The Salvia divinorum Research and Information Center - Shroomery

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Pharmako/poeia<br />

Entità Cosmica Singolarità<br />

Sostegno per Indecisione<br />

Dimensione Frattale<br />

Disciplina Augure<br />

Elemento Roba Mondana<br />

Forma di Energia Mulino a Vento<br />

Forma di Ignoranza Compiacenza<br />

Pietra Tormalina<br />

Geometria Topologia<br />

Divinità La Madre di Dio<br />

La Pianta:<br />

In tutta la nostra Pharmako/Poeia, questa pianta è la perla nascosta. I Poeti, al pari dei commercianti di vino, amano questo genere<br />

di sorprese, e le ricercano <strong>and</strong><strong>and</strong>o in esplorazione per cercare ancora, oltre i loro fratelli e sorelle meglio conosciuti: un poeta<br />

sconosciuto in un vecchio libro screpolato con luce nei suoi versi, un oscuro vino pregiato che mancava ai collezionisti, coperto di<br />

polvere ma pieno di sorsate deliziose. Le piccole foglie, nascondendosi nelle montagne, hanno con successo evitato la prima<br />

pagina per 4 secoli.<br />

Un saggio Taoista, su un'altra catena montuosa, dopo molti anni di segreti studi alchemici con il suo<br />

maestro, sentendosi ormai completamente istruito, discese dalla montagna per muoversi nel mondo. Qu<strong>and</strong>o<br />

stava per sopraggiungere la sera, si fermò in una loc<strong>and</strong>a. La gente che vi era ospitata si meravigliò della<br />

luce che sembrava si librasse da lui - una sorta di bagliore magico . Il saggio s'intristì rendendosi conto che<br />

i suoi studi erano compiuti solo per metà e ritornò immediatamente presso il suo maestro.<br />

Visitare le hojas de la Pastora è come visitare un oracolo, e dovrebbero essere avvicinate con la stessa reverenza.<br />

Carovane d'oro, sfilano percorrendo il loro cammino<br />

da Sardi a Delfi.<br />

Perché qualcuno dovrebbe aver voglia di consultare un oracolo? perché qualcuno dovrebbe cercare visioni? O è come parlare con<br />

un terapista, con un consigliere--- le foglie sono come un kalyanamitra, l'amico spirituale. possono raccontarti diverse cose.<br />

E' difficile parlare.<br />

Poesis:<br />

o portarti a mangiare le parole.<br />

Recenti studi di Aaron Reisfield (Reisfield 1993) dimostrano che <strong>Salvia</strong> <strong>divinorum</strong> non è completamente auto-sterile, come si<br />

pensava: la pianta può produrre semi fertili, sebbene molto di rado. Reisfield non trovò nessuna rilevante differenza nella<br />

produzione di semi fertili, compar<strong>and</strong>o i fiori impollinati dallo stesso clone con quelli impollinatisi tra piante raccolte in differenti<br />

località Certo, è possibile che vi sia una piccola differenza genetica tra qualche specie di S. <strong>divinorum</strong>, perfino tra quelle che oggi<br />

crescono nelle aree selvagge in Oaxaca.<br />

Le osservazioni di Reisfield suggerivano la forte possibilità che <strong>Salvia</strong> <strong>divinorum</strong> fosse un ibrido. I grani di polline di <strong>Salvia</strong><br />

<strong>divinorum</strong> hanno perduto vitalità è un'indicazione di geni parentali disarmonici. Ma la bassa vitalità del polline è solo una causa.<br />

Perfino tramite ibridazione manuale soltanto il 2-3% dei semi matura. Aggrav<strong>and</strong>o ulteriormente il problema della riproduzione, in<br />

Mexico la pianta fiorisce solo sporadicamente. Per la fioritura sembra sia necessario più sole che per la crescita vegetativa<br />

ottimale, così riescono a fiorire solo le piante che crescono ai margini del loro habitat normale.<br />

http://www.sagewisdom.org/pharmacopoeiaitaliano.html (9 of 19) [04.09.01 10:19:46]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!