01.06.2013 Views

The Salvia divinorum Research and Information Center - Shroomery

The Salvia divinorum Research and Information Center - Shroomery

The Salvia divinorum Research and Information Center - Shroomery

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Pharmako/poeia<br />

Non più segreto!<br />

Pochi ne hanno sentito parlare. Ancora di meno sanno a che cosa assomiglia. Di meno ancora hanno incontrato l'alleato in forma di<br />

salvia, ma l'alleanza forma già invisibili collegamenti ovunque essa vada, attraverso i continenti o attraverso gli oceani: l'Alleata<br />

benedice qualcuno, altri li schiva.<br />

Che proprio una pianta dall'aspetto tanto comune, dalla natura succulenta e senza nessun alcaloide, possa essere così sottile e<br />

potente come la salvia del veggente, conduce a porsi dom<strong>and</strong>e sulle altre piante verdi - forse ne esistono altre così Sorelle di questa<br />

salvia, e stanno solo aspett<strong>and</strong>o che qualcuno presti loro il tempo e l'attenzione che si meritano.<br />

La gente si chiede, "Se è veramente così buona, perché è così oscura, perché così in pochi ne hanno sentito parlare?" La risposta in<br />

parte è legata alla storia, in parte alle intenzioni, e in parte - forse - anche all'intrinseca natura degli effetti della pianta.<br />

Prima di tutto, la pianta non è così oscura per il suo popolo. Essi la conoscono e l'amano, oppure la conoscono e non l'amano<br />

(qualcuno pensa che la pianta renda indemoniati) La maggior parte della nostra ("nostra " significa cultura letteraria occidentale)<br />

attuale conoscenza di Ska Pastora può essere fatta risalire alla visita da Gordon Wasson e Albert Hofmann a Maria Sabina. La<br />

maggior parte delle "nostre" piante derivano da questa trasmissione. Diversi particolari del meeting Wasson/Hofmann/Sabina<br />

fanno scontare alle piante la loro reputazione che è <strong>and</strong>ata un po' in cal<strong>and</strong>o . Per esempio, il principale alleato di Maria Sabina<br />

erano i funghi: lei usava le piccole foglie soltanto qu<strong>and</strong>o i "bambini (niños)" non erano di stagione. Ma esistono altri cur<strong>and</strong>eros<br />

che preferiscono le foglie ai funghi. Don Alej<strong>and</strong>ro dice che prendendo i funghi troppo spesso, loro "ti renderanno pazzo," ma che<br />

la Vergine, che parla tramite le foglie, è più gentile.<br />

Secondo, qu<strong>and</strong>o Hofmann tornò al suo laboratorio presso i S<strong>and</strong>oz Pharmaceuticals in Basilea, aveva portato con sé del succo di<br />

foglie di salvia, "preservato in alcool." Qu<strong>and</strong>o questo succo , testato in un auto-esperimento , si rivelò ormai inattivo, Hofmann<br />

abb<strong>and</strong>onò intenzione di analizzarlo per stabilirne il principio psicoattivo. Hofmann ne dedusse che lo sconosciuto ingrediente<br />

attivo doveva essere instabile. Questa conclusione era incorretta, ma doveva contribuire a rallentare successive ricerche per<br />

qualche anno. I miei stessi rapporti sull'efficacia delle foglie secche fumate furono accantonati da un certo numero di miei colleghi<br />

.<br />

Per quel che riguarda l'intenzione, per citare Lao Tzu: "Quelli che parlano non sanno, ma coloro che sanno non parlano" La<br />

maggior parte del popolo della salvia preferirebbe non vedere la pianta da loro amata sotto il lampo dei riflettori, oppure vederla<br />

b<strong>and</strong>ita, né che se ne parli o se ne senta dire a sproposito.<br />

"Questo è 'il furtivo'.<br />

Noi acciuffiamo tutti gli altri,<br />

ma lui non riusciamo a prenderlo --<br />

era troppo astuto.<br />

Abbiamo cercato questa pianta<br />

per almeno 500 anni."<br />

Infine, penso che un po' dell'oscurità sia intrinseca e che durerà ancora. In quanti vogliono veramente vedere? La maggior parte<br />

cerca gli effetti collaterali, e riguardo gli effetti sensuali collaterali le piccole foglie sono proprio delle sorelline per un gigante<br />

come Cannabis.<br />

Ma solo perché la pianta non va alle feste, non causa nessun danno, e non se ne fa alcun abuso nei termini classici, ciò non<br />

significa che non potrebbe essere perseguitata da coloro che dominano per mezzo del terrore, se loro sapessero della sua esistenza.<br />

Per cui, riassumendo, noi ripeteremo le precedenti valutazioni attorno la pianta e concorderemo nel dire che è uno psicotropo<br />

minore di ben meritata oscurità.<br />

Ora dì "mamma."<br />

http://www.sagewisdom.org/pharmacopoeiaitaliano.html (5 of 19) [04.09.01 10:19:46]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!