01.06.2013 Views

The Salvia divinorum Research and Information Center - Shroomery

The Salvia divinorum Research and Information Center - Shroomery

The Salvia divinorum Research and Information Center - Shroomery

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Pharmako/poeia<br />

Mamma.<br />

L'Alleata:<br />

Questa pianta ha il senso dello humour!!<br />

La Pianta:<br />

salvia giardino verde<br />

salvia amara amara<br />

salvia compost<br />

salvia fumo dolce<br />

salvia sponda-del-fiume<br />

salvia foglia-d'ombra<br />

salvia foglie-crenate<br />

salvia vieni-da-me<br />

salvia dei desideri<br />

salvia che sussurra<br />

salvia guaritrice<br />

salvia fuori di testa<br />

salvia c<strong>and</strong>ela-al-vento<br />

salvia nessuno lo sa<br />

L'Alleata:<br />

Qu<strong>and</strong>o sei veramente appeso , qu<strong>and</strong>o stai ad un passo dal terrore e dall'autodistruzione, solo allora le foglie diventano più potenti<br />

e più precise. E, d'altra parte, per chi non stia cerc<strong>and</strong>o qualcosa, per chi cerca solo un divertimento, la pianta non è molto<br />

divertente. Al di fuori di una situazione "sacra" la Pastora ha sorprendentemente poco da offrire.<br />

Veramente.<br />

Non è una droga da spettacolo.<br />

Storia:<br />

Sembra, probabilmente, che ska Pastora una volta fosse molto più diffusa di quanto lo è oggi. I cultigeni generalmente<br />

hanno storie lunghe, e <strong>Salvia</strong> <strong>divinorum</strong> non dovrebbe fare eccezione. Non è chiaro se il declino della pianta sia iniziato con<br />

la Conquista Spagnola o se già allora fosse in declino. Se è così le ragioni furono religiose, politiche o che altro'<br />

Gordon Wasson ipotizzò che la <strong>Salvia</strong> <strong>divinorum</strong> fosse il pipiltzintzintli, il "Nobile Principe" menzionato nei codici Aztechi.<br />

Un problema per avvalorare concretamente quest'identificazione è che pipilzintzintli sembra avesse varietà maschili e<br />

femminili, mentre ska Pastora è botanicamente parl<strong>and</strong>o, perfetta. Gli Aztechi erano esperti botanici e conoscevano la<br />

differenza tra fiori maschi e fiori femmine. Ma può anche darsi che le referenze al genere siano state metaforiche, in relazione<br />

a proprietà non anatomiche della pianta. C'è qualche riferimento conosciuto a quest'uso del genere, così Wasson potrebbe<br />

aver ragione. Sarebbe straordinario se una pianta della statura e della potenza di ska Pastora non fosse ben conosciuta dagli<br />

Aztechi.<br />

L'Alleata:<br />

Cerc<strong>and</strong>o la sorgente della musa, in qualche freddo canyon,<br />

nel torrente impetuoso, in qualche coppa di sangue, pareti di canyon fatte di<br />

carne, ritmi che pulsano nella notte--<br />

la casa delle foglie, il loro nido che avvolge<br />

l'anima: perfino la coscienza ha bisogno di un'anima. Le piante<br />

hanno coscienza, ma non l'anima, per qualcuna di loro,<br />

tutto questo non basta.<br />

http://www.sagewisdom.org/pharmacopoeiaitaliano.html (6 of 19) [04.09.01 10:19:46]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!