19.05.2013 Views

Untitled - Consiglio Regionale dell'Umbria - Regione Umbria

Untitled - Consiglio Regionale dell'Umbria - Regione Umbria

Untitled - Consiglio Regionale dell'Umbria - Regione Umbria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

sollecitare interventi in favore della Festa dei<br />

Ceri di Gubbio. Per Goracci, in applicazione della<br />

legge regionale '1/2012' andrebbero previsti finanziamenti<br />

per la Festa. Inoltre andrebbe resa<br />

operativa la legge del 1992 che prevede l'istituzione<br />

dell'Istituto umbro per lo studio, la tutela e<br />

valorizzazione del patrimonio folkloristico e celebrati<br />

i 40 anni dei Ceri di Gubbio quali stemma<br />

della <strong>Regione</strong>.<br />

Perugia, 29 aprile 2013 – “Tributare una adeguata<br />

attenzione alla Festa dei Ceri di Gubbio”. È<br />

questa la richiesta che il consigliere regionale,<br />

Comunista umbro, Orfeo Goracci avanza, attraverso<br />

una lettera aperta, alla presidente della<br />

<strong>Regione</strong> <strong>Umbria</strong>, Catiuscia Marini, e all'assessore<br />

alla Cultura, Fabrizio Bracco. Nella missiva pubblica,<br />

Goracci sollecita interventi in favore della<br />

Festa dei Ceri di Gubbio. In applicazione della<br />

legge regionale '1/2012' andrebbero previsti dei<br />

finanziamenti adeguati; andrebbe resa operativa<br />

la legge del 1992 che prevede l'istituzione dell'Istituto<br />

umbro per lo studio, la tutela e valorizzazione<br />

del patrimonio folkloristico. Dovrebbero<br />

essere celebrati i 40 anni da quando i Ceri di<br />

Gubbio stilizzati sono stati adottati come stemma<br />

della <strong>Regione</strong> <strong>Umbria</strong>. “Nei giorni scorsi - scrive<br />

Goracci - ho partecipato, insieme al collega Andrea<br />

Smacchi, ad un incontro convocato dal sindaco<br />

di Gubbio con tutti i soggetti aventi ruolo<br />

nella Festa dei Ceri. A Gubbio quando si parla di<br />

Ceri e del loro bene si superano anche incrollabili<br />

distanze e divergenze. Nell'interessante e proficuo<br />

incontro due cose sono emerse con forza e<br />

mi permetto di sottoporle alla vostra attenzione<br />

in forma pubblica (sperando che la cosa possa<br />

avere una certa efficacia). La legge regionale<br />

'1/2012' ha comportato un significativo riconoscimento<br />

al ruolo, alla unicità che la Festa dei<br />

Ceri ha per Gubbio, l'<strong>Umbria</strong>, l'Italia e speriamo<br />

anche per il mondo intero. Gli Eugubini sono<br />

orgogliosi delle proprie radici ed hanno con i Ceri<br />

un legame che altri non possono capire e sentire,<br />

non hanno fatto mai del 'vil denaro' il riferimento<br />

principale. Detto ciò, però, non possiamo non<br />

essere conseguenti con l'importante scelta della<br />

legge: riconosciuta sulla carta la straordinarietà<br />

della Festa è evidente che la <strong>Regione</strong> deve impegnarsi<br />

con finanziamenti adeguati per tutto<br />

quanto può riguardare o ruotare intorno ad essa.<br />

Pur nelle ristrettezze, l'unicità e la rappresentatività<br />

vanno premiate e finanziate in maniera adeguata.<br />

Colgo l'occasione per ribadire, come ho<br />

già fatto con atti consiliari (interrogazione), che<br />

sarebbe quanto mai opportuno, a partire dal<br />

ruolo della Festa dei Ceri, ritornare a ragionare<br />

della realizzazione a Gubbio dell'Istituto umbro<br />

per lo studio, la tutela e valorizzazione del patrimonio<br />

folkloristico <strong>dell'<strong>Umbria</strong></strong>, poiché la legge<br />

'17/1992' (ad oggi pienamente vigente) prevede<br />

nella città eugubina l'attuazione di un centro di<br />

documentazione della Festa dei Ceri. Infine -<br />

conclude Goracci -, su proposta dei partecipanti<br />

al 'Tavolo dei Ceri', sarebbe importante ed utile<br />

lavorare affinché entro il 2013 si ricordi a Gubbio<br />

cultura<br />

la scelta operata 40 anni fa dalla <strong>Regione</strong>, individuando<br />

i Ceri stilizzati come proprio stemma.<br />

Credo che queste non siano richieste fuori dal<br />

mondo, ma istanze serie e compatibili”.<br />

PAG 27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!