19.05.2013 Views

Untitled - Consiglio Regionale dell'Umbria - Regione Umbria

Untitled - Consiglio Regionale dell'Umbria - Regione Umbria

Untitled - Consiglio Regionale dell'Umbria - Regione Umbria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

gano rispettati questi tempi, consapevoli, però,<br />

che l’avvicendamento, dovuto al pensionamento<br />

del Prof. Casciola, andava programmato prima,<br />

per scongiurare che una posizione tanto rilevante<br />

rimanesse vacante come, nei fatti è avvenuto”.<br />

Così consigliere Franco Zafffini (Fratelli d'Italia) a<br />

margine della discussione odierna del <strong>Consiglio</strong><br />

<strong>Regionale</strong>, durante la quale l’assessore regionale<br />

alla Sanità ha risposto alla sua interrogazione<br />

dove chiedeva chiarimenti circa i tempi di nomina<br />

del nuovo primario di chirurgia generale del<br />

'San Matteo degli infermi' e le intenzioni<br />

dell’Esecutivo sul mantenimento delle eccellenze<br />

presso il presidio spoletino. “Oggi – afferma Zaffini<br />

– non dobbiamo semplicemente ‘coprire un<br />

posto’, ma garantire l’eccellenza di un reparto<br />

che ha fatto scuola, sviluppando un’altissima<br />

specialità, grazie alle figure di spessore che fino<br />

ad oggi lo hanno guidato. Occorre, inoltre, evitare<br />

– aggiunge - che anche a Spoleto si facciano<br />

errori gravissimi come quelli commessi in passato<br />

presso altre strutture. Con tutto il rispetto per<br />

gli altri primariati – rimarca Zaffini – è evidente<br />

che quello di chirurgia generale rappresenta il<br />

presupposto per l’esistenza stessa dell’ospedale.<br />

Questa sua importanza è ben percepita anche<br />

dalla cittadinanza che, sul fronte della tutela sanitaria,<br />

vanta un associazionismo molto attivo a<br />

Spoleto, capace di raccogliere oltre dieci mila<br />

firme per ‘salvare’ il 'San Matteo degli Infermi' e<br />

che dà il senso di quanto la materia sanitaria<br />

desti preoccupazione in una città dove, spesso, il<br />

termine ‘riorganizzazione’ - conclude - è stato<br />

tradotto, di fatto, con un ‘travaso’ in favore di<br />

vicine strutture, con dolo grave da parte di chi ha<br />

amministrato il Comune e la <strong>Regione</strong>”.<br />

OSPEDALE NARNI-AMELIA: “LA GIUNTA<br />

PUBBLICHI IL BANDO PER LA NUOVA<br />

STRUTTURA” - STUFARA (PRC-FDS) SO-<br />

STIENE L'APPELLO DEI SINDACI<br />

Il capogruppo regionale del Prc-Fds, Damiano<br />

Stufara, rilancia e condivide l'appello, lanciato<br />

dai sindaci di Narni e Amelia, affinché l'Esecutivo<br />

di Palazzo Donini faccia partire le procedure per<br />

l'avvio dei lavori di realizzazione del nuovo Ospedale<br />

comprensoriale di Narni-Amelia. Stufara<br />

ritiene necessario “procedere immediatamente”<br />

con la pubblicazione del bando per l'assegnazione<br />

dei lavori, superando così una situazione “insostenibile”.<br />

Perugia, 22 aprile 2013 - “Il ritardo accumulato<br />

dalla Giunta regionale rispetto alle procedure<br />

necessarie per l'avvio dei lavori di realizzazione<br />

del nuovo ospedale comprensoriale di Narni -<br />

Amelia sta determinando una situazione insostenibile,<br />

che pesa su tutta la comunità regionale ed<br />

in particolare sui cittadini dei comuni di Narni ed<br />

Amelia, che presto si dovranno misurare di nuovo<br />

con l'accorpamento estivo dei due ospedali”.<br />

Lo afferma il capogruppo di Rifondazione comunista<br />

a Palazzo Cesaroni, Damiano Stufara, ri-<br />

sanità<br />

cordando che “nella discussione dell'interrogazione<br />

da noi presentata lo scorso 5 dicembre<br />

riguardo ai tempi per il nuovo ospedale, ci è stato<br />

assicurato dall'assessore regionale alla sanità<br />

che il bando per l'assegnazione dei lavori sarebbe<br />

stato pubblicato entro fine gennaio. Ovvero<br />

con quattro mesi di ritardo rispetto all'impegno<br />

preso dalla presidente Marini, in occasione del<br />

dibattito sulla riforma sanitaria, di avviare le<br />

procedure entro settembre. Dobbiamo purtroppo<br />

constatare – sottolinea Stufara - che al mancato<br />

rispetto di quella prima scadenza si aggiunge<br />

un'ulteriore, riprovevole inadempienza, mentre<br />

non si è certo tardato, anche in questo caso<br />

sconfessando sé stessi, a depotenziare l'offerta<br />

sanitaria degli ospedali esistenti”. Per Stufara “le<br />

condizioni critiche in cui versano i due ospedali di<br />

Narni ed Amelia dovrebbero essere ben note alla<br />

Giunta regionale, che infatti nel gennaio del 2012<br />

deliberò in favore della realizzazione del nuovo<br />

ospedale comprensoriale: una decisione a cui è<br />

seguito, a stretto giro, lo sblocco delle risorse<br />

statali per l'edilizia sanitaria, che dunque attendono<br />

solo di essere spese a favore della riqualificazione<br />

dell'assistenza ospedaliera dei cittadini<br />

umbri”. “Al pari dei sindaci di Narni ed Amelia<br />

(http://goo.gl/nJ2Rv) – conclude il consigliere<br />

regionale del Prc - chiedo pertanto che si passi<br />

una volta per tutte dalle parole ai fatti riguardo<br />

ad una vicenda che sta avendo pesanti ripercussioni<br />

sull'adeguatezza dell'assistenza sanitaria<br />

offerta ai cittadini, minando la credibilità stessa<br />

del governo regionale. Se non si può più parlare,<br />

con tutta evidenza, di rispetto degli impegni presi,<br />

si eviti almeno di passare definitivamente per<br />

bugiardi, procedendo immediatamente con la<br />

pubblicazione del bando per l'assegnazione dei<br />

lavori”.<br />

PAG 81

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!