19.05.2013 Views

Untitled - Consiglio Regionale dell'Umbria - Regione Umbria

Untitled - Consiglio Regionale dell'Umbria - Regione Umbria

Untitled - Consiglio Regionale dell'Umbria - Regione Umbria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

m); IPSIA “Cavour-Marconi” di Perugia<br />

(blog:”We are the world”:<br />

http://ipsia3children.123homepage.it/18974483<br />

7). Sono stati oltre 250 gli studenti coinvolti nella<br />

realizzazione del progetto; 100 di loro saranno<br />

presenti a Bruxelles, nella sede del Parlamento<br />

Europeo il 4 maggio prossimo, in occasione dalla<br />

giornata “Porte aperte verso l'Europa”. La figura<br />

di San Benedetto e l'Europa, la droga e la legislazione<br />

europea, dall'intolleranza all'accoglienza<br />

il lavoro, la condizione femminile, i diritti dei<br />

minori, la povertà, l'ambiente. Questi alcuni dei<br />

temi sviluppati nei blog realizzati dagli studenti,<br />

“nel loro linguaggio – hanno spiegato gli organizzatori<br />

-, con il loro stile comunicativo, hanno<br />

caricato contenuti multimediali (video, immagini,<br />

musica), realizzato interviste, reportage, inserito<br />

immagini e foto, dati statistici sulla disoccupazione,<br />

revisionato, persino, l'Inno alla gioia in<br />

chiave rap”. I blog, o meglio gli euroblog saranno<br />

arricchiti delle immagini, video e reportage durante<br />

la visita degli studenti a Bruxelles il 4<br />

maggio per la giornata “Porte aperte”. Saranno<br />

100 i ragazzi tra i 16 e 17 anni che partiranno<br />

dall'<strong>Umbria</strong> scelti fra gli oltre 250 che hanno partecipato<br />

al progetto, sono state premiate le redazioni<br />

giornalistiche ritenute le più creative nell'elaborare<br />

i contenuti del blog, selezionate dal<br />

un apposita Commissione. Tutti i ragazzi hanno<br />

saputo interpretare al meglio il concetto di cittadinanza<br />

europea, al termine del percorso che ha<br />

visto la realizzazione di seminari formativi tenuti<br />

nelle scuole da esperti tra cui magistrati che<br />

hanno approfondito la legislazione nazionale ed<br />

europea. Gli euroblog risultati vincitori sono:<br />

ISIS “Ciuffelli” di Todi con il blog: “ Dall'intolleranza<br />

all'accoglienza”, coordinatore prof. Walter<br />

Bianchini; IIS “L.Da Vinci” di Umbertide con il<br />

blog:”loquo ergo sum”, coordinatrice prof.ssa<br />

Brigitta Roselletti; ITAS “G.Bruno” di Perugia con<br />

il blog: “Progetto porte aperte verso l'Europa”,<br />

coordinatrice prof.ssa Carmela Dimatteo; IIS<br />

“Bonghi-M.Polo” di Bastia Umbra con i<br />

blog:”Gruppo classe 4°1994” - “ Europeanwomen”,<br />

coordinatrice prof.ssa Rosalba Bruno; Istituto<br />

Magistrale “Angeloni” di Terni con il blog:<br />

“La drogaineuropa”, coordinatore prof. Maurizio<br />

Quadrini; ITIS “A.Volta” di Perugia con il<br />

blog:”Exchange Europe”, coordinatrice prof.ssa<br />

Lorena Pini; Liceo Statale “A. Pieralli” di Perugia<br />

con il blog:”€Pieralliunita”, coordinatrice prof.ssa<br />

Carla Corabi; IIS “Battaglia” di Norcia con il<br />

blog:”San Benedetto e l'Europa”, coordinatrice<br />

prof.ssa Giuseppina Perla; Liceo Scientifico Convitto<br />

di Assisi con il blog:”Il germoglio”, coordiantrice<br />

prof.ssa Sara Gonnellini; IPSIA “Cavour-Marconi”<br />

di Perugia con il blog:”We are the<br />

world”, coordinatrice la Prof.ssa Vania Battistoni.<br />

Hanno aderito all'iniziativa: 1. ITAS “G. Bruno” di<br />

Perugia; IPSIA “Cavour-Marconi” di Perugia; IIS<br />

“Bonghi-M.Polo” di Bastia Umbra; IIS “Battaglia”<br />

di Norcia; ITIS “A. Volta” di Perugia; Liceo Convitto<br />

di Assisi; ISIS “Ciuffelli” di Todi; IIS “L. Da<br />

Vinci” di Umbertide; Liceo Statale “Pieralli” di<br />

Perugia; Liceo Magistrale “Angeloni” di TERNI.<br />

informazione<br />

PORTE APERTE VERSO L'EUROPA-<br />

FOTO:http://goo.gl/2AlhA<br />

INFORMAZIONE ISTITUZIONALE: IN ONDA<br />

SULLE TV LOCALI LA SEDUTA DEL CONSI-<br />

GLIO REGIONALE DEL 17 APRILE, DEDICA-<br />

TA ALLE INTERROGAZIONI A RISPOSTA<br />

IMMEDIATA (QUESTION TIME)<br />

Perugia, 19 aprile 2013 - In onda sulle emittenti<br />

televisive umbre e sul sito web del <strong>Consiglio</strong> regionale<br />

<strong>dell'<strong>Umbria</strong></strong> (link: http://goo.gl/7ubAK),<br />

la registrazione della seduta del <strong>Consiglio</strong> regionale<br />

di mercoledì 17 aprile 2013, dedicata alle<br />

interrogazioni a risposta immediata (“Question<br />

Time”). Questi gli atti discussi nel corso della<br />

seduta: “Prevista realizzazione, nel territorio di<br />

Arrone, di una centrale termoelettrica a biomasse.<br />

Motivazioni della ritenuta compatibilità dell'impianto<br />

con i valori ambientali. Intendimenti<br />

della Giunta regionale riguardo alla necessità di<br />

revisione del regolamento” - interroga il consigliere<br />

Damiano Stufara (Prc-Fds), risponde l'assessore<br />

all'ambiente Silvano Rometti; “Cause che<br />

hanno determinato, il giorno 08/04/2013, il deragliamento<br />

di un treno della ex Fcu (Ferrovia<br />

centrale umbra) in località Montecastelli del comune<br />

di Umbertide. Intendimenti della Giunta<br />

regionale ai fini del ripristino di adeguati livelli di<br />

sicurezza” - interroga il consigliere Andrea Lignani<br />

Marchesani (Fratelli d'Italia), risponde l'assessore<br />

ai trasporti Silvano Rometti; “Ospedale<br />

di Gubbio-Gualdo Tadino, mantenimento del ruolo<br />

di polo dell'emergenza/urgenza - profondi disagi<br />

causati agli utenti dalla lunghezza dei tempi<br />

di attesa per l'ottenimento di visite, esami e controlli<br />

sanitari” - interroga il consigliere Orfeo Goracci<br />

(Comunista umbro), risponde l'assessore<br />

alla sanità Franco Tomassoni;“Tempi previsti ai<br />

fini del rilascio da parte della Giunta regionale<br />

dell’autorizzazione alla copertura del primariato<br />

di chirurgia generale nell'ospedale di Spoleto.<br />

Eccellenze che la Giunta regionale intende mantenere<br />

nell’ambito del presidio medesimo” - interroga<br />

il consigliere Franco Zaffini (Fratelli d'Italia),<br />

risponde l'assessore alla sanità Franco Tomassoni;“Regolamento<br />

i requisiti e gli adempimenti<br />

necessari all'autorizzazione e accreditamento<br />

per l'esercizio dell'attività di trasporto<br />

sanitario. Motivazioni del ritardo nell'emanazione<br />

del regolamento e tempi previsti per l'adozione<br />

del provvedimento” - interroga il consigliere Luca<br />

Barberini (Pd), risponde l'assessore alla sanità<br />

Franco Tomassoni;“Intendimenti della Giunta<br />

regionale perché venga scongiurata la chiusura<br />

del presidio Caring services terni di Telecom Italia”<br />

- interroga il consigliere Raffaele Nevi (Pdl),<br />

risponde l'assessore alle attività produttive Vincenzo<br />

Riommi;“Nomina del direttore generale<br />

dell'Azienda ospedaliera di Perugia. Possibili profili<br />

di illegittimita'” - interroga il consigliere Maria<br />

Rosi (Pdl), risponde l'assessore alla sanità Franco<br />

Tomassoni; “<strong>Consiglio</strong> di amministrazione della<br />

fondazione Perugia-Assisi capitale europea della<br />

PAG 63

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!