19.05.2013 Views

Untitled - Consiglio Regionale dell'Umbria - Regione Umbria

Untitled - Consiglio Regionale dell'Umbria - Regione Umbria

Untitled - Consiglio Regionale dell'Umbria - Regione Umbria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CANTIERE “PERUGIA–ANCONA”: “IL PRE-<br />

SIDIO DI LUNEDÌ 8 PROMOSSO DAI CIRCO-<br />

LI PD ALTO CHIASCIO HA L'OBIETTIVO DI<br />

RIAPRIRE IL CONFRONTO PER TROVARE<br />

SOLUZIONI RAPIDISSIME” - SMACCHI (PD)<br />

ANNUNCIA LA SUA PRESENZA ALL'INIZIA-<br />

TIVA<br />

Perugia, 5 aprile 2013 - “Parteciperò al presidio<br />

presso il cantiere della Perugia–Ancona promosso<br />

per lunedì 8 aprile a Ponte di Pianello (dalle<br />

10.30) dai circoli del Pd dell'Alto Chiascio. Questa<br />

iniziativa segue quella dello scorso 27 marzo<br />

davanti Palazzo Cesaroni: una mobilitazione che,<br />

partendo dal territorio, si è estesa a tutta la comunità<br />

regionale”. Così il consigliere regionale<br />

Andrea Smacchi (PD) il quale fa sapere che in<br />

questi giorni “sono arrivate le adesioni degli onorevoli<br />

Bocci, Sereni, Giulietti e Verini del PD,<br />

degli assessori Rometti e Caprini, nonché di molti<br />

sindaci del territorio a partire dalla città di Perugia,<br />

oltre a quelle di colleghi consiglieri regionali”.<br />

Smacchi aggiunge che alla mobilitazione per<br />

la “Perugia-Ancona” hanno aderito anche le associazioni<br />

di categoria e le forze sociali, “pertanto<br />

si prospetta una prova di unità importante a<br />

testimonianza di quanto sia sentita l'esigenza del<br />

completamento di un'arteria fondamentale per lo<br />

sviluppo dell'intero centro Italia. Non sarà pertanto<br />

una manifestazione di protesta fine a se<br />

stessa, ma l'avvio di un percorso comune fra<br />

cittadini, istituzioni e forze sociali. L'obiettivo –<br />

conclude Andrea Smacchi - è di accelerare i tempi<br />

di un confronto che sia in grado di trovare<br />

risposte rapide e risolutive ad un problema che<br />

ormai da troppo tempo sta penalizzando l'<strong>Umbria</strong><br />

e l'Alto Chiascio in maniera particolare”.<br />

PERUGIA- ANCONA: “INTERPELLANZA PAR-<br />

LAMENTARE IMPORTANTE TASSELLO CHE SI<br />

AGGIUNGE ALLA MOBILITAZIONE” - SMAC-<br />

CHI (PD): “CONVOCARE URGENTEMENTE LE<br />

PARTI PER TROVARE UNA SOLUZIONE CON-<br />

CRETA”<br />

Perugia, 6 aprile 2013 - “L’interpellanza parlamentare<br />

presentata dai deputati umbri del Partito<br />

Democratico è un ulteriore tassello che si aggiunge<br />

all’alto livello di mobilitazione, che in<br />

queste ore sta crescendo, rispetto all’annoso<br />

problema della conclusione dei lavori dell’asse<br />

viario Perugia-Ancona”. Così il consigliere regionale<br />

del Partito Democratico, Andrea Smacchi<br />

per il quale, “ora che la guardia è alta occorre<br />

portare a casa risultati concreti. Lunedì 8 aprile –<br />

continua Smacchi -, al presidio organizzato dai<br />

circoli del PD dell’Alto Chiascio, chiederemo la<br />

convocazione un incontro urgente fra una delegazione<br />

istituzionale umbro-marchigiana, allargata<br />

alle forze sociali ed alle associazioni dei<br />

costruttori e la società Quadrilatero spa, per verificare<br />

se sussistano le condizioni per una ripresa<br />

celere dei lavori anche attraverso il coinvolgimento<br />

di alcune imprese umbre, che da tempo<br />

infrastrutture<br />

hanno manifestato la propria disponibilità ad<br />

impegnarsi concretamente per contribuire alla<br />

conclusione dei lavori”. Per Smacchi, dunque, “la<br />

forte sinergia tra le istituzioni, le associazioni dei<br />

costruttori e gli stessi cittadini rappresenta il<br />

miglior viatico per giungere ad una soluzione<br />

positiva in tempi rapidi. Noi – assicura l'esponente<br />

della maggioranza - non abbasseremo comunque<br />

la guardia fino a quando non arriveremo ad<br />

una soluzione concreta e definitiva. Per questo –<br />

conclude – dopodomani, presso il cantiere chiuso<br />

a Ponte di Pianello, faremo sentire forte e chiara<br />

la nostra voce”.<br />

INFRASTRUTTURE: “SUBITO UN CONFRON-<br />

TO IN SEDE MINISTERIALE SULLA PERU-<br />

GIA-ANCONA” - SMACCHI (PD): “LA MOBI-<br />

LITAZIONE PROSEGUIRÀ FINO A QUANDO<br />

NON CI SARÀ UNA SOLUZIONE DEFINITI-<br />

VA”<br />

Come anticipato nei giorni scorsi dal consigliere<br />

regionale Andrea Smacchi, è iniziato presso il<br />

cantiere di Pianello della Perugia-Ancona il presidio<br />

organizzato dal Partito democratico per<br />

sbloccare i lavori sulla strada, al momento fermi.<br />

Erano presenti amministratori locali e i vertici di<br />

Ance <strong>Umbria</strong>, interessati a farsi parte attiva nella<br />

soluzione dell'annosa vicenda. Smacchi chiede<br />

un confronto istituzionale in sede ministeriale al<br />

quale partecipino associazioni di categoria e parti<br />

sociali e annuncia che la mobilitazione non cesserà<br />

fino a quando non vi sarà una soluzione<br />

definitiva.<br />

Perugia, 8 aprile 2013 - “Non è stata una giornata<br />

di protesta fine a se stessa, ma una grande<br />

dimostrazione di unità di intenti e l’avvio di una<br />

nuova fase, nella quale ogni soggetto a vario<br />

livello interessato dovrà rispondere ai cittadini<br />

rispetto agli impegni concreti per giungere ad<br />

una definitiva risoluzione di quella che ormai è<br />

diventata una vicenda non più tollerabile”: lo ha<br />

detto stamani il consigliere regionale del Partito<br />

democratico Andrea Smacchipresso il presidio<br />

organizzato dal PD dell’alto Chiascio sul cantiere<br />

di Ponte di Pianello, dove sono fermi i lavori della<br />

Perugia-Ancona. “La presenza del presidente e<br />

del direttore di Ance <strong>Umbria</strong> – aggiunge Smacchi<br />

- conferma che l’interesse delle imprese della<br />

nostra regione è reale e non di facciata e va preso<br />

seriamente ed immediatamente in considerazione.<br />

Non hanno brillato invece per presenza gli<br />

amministratori locali, salvo lodevoli eccezioni<br />

(Perugia, Gubbio, Valfabbrica): evidentemente<br />

non è stata colta appieno la possibilità di dimostrare<br />

che il completamento della Perugia–<br />

Ancona rappresenta un obiettivo comune a prescindere<br />

dalle diverse collocazioni politiche. Da<br />

subito, quindi, occorre lavorare per giungere in<br />

fretta ad una sede di confronto istituzionale in<br />

sede ministeriale, allargata a parti sociali ed associazioni<br />

di categoria della nostra regione.<br />

L’Anas, la società Quadrilatero, Dirpa e Impresa<br />

PAG 65

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!