19.05.2013 Views

Untitled - Consiglio Regionale dell'Umbria - Regione Umbria

Untitled - Consiglio Regionale dell'Umbria - Regione Umbria

Untitled - Consiglio Regionale dell'Umbria - Regione Umbria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Politica/attualità<br />

re un oneroso incarico al fotografo Steve<br />

McCurry: era assolutamente necessario aggiungere<br />

ai 150mila euro erogati dalla <strong>Regione</strong> <strong>Umbria</strong><br />

al fotografo - per l'utilizzo temporaneo di<br />

100 paesaggi umbri - anche una sorta di 'gita<br />

premio' a Milano, per presentare dieci selezionate<br />

foto in anteprima al Museo di Brera. Evidentemente<br />

non appagati dello sperpero di denaro<br />

pubblico, la gita si sta poi prorogando di altri due<br />

giorni, per due eventi collaterali di natura musicale<br />

per celebrare il quarantennale di <strong>Umbria</strong><br />

Jazz, cui è assolutamente necessario presenziare<br />

da parte dei soloni della cultura regionale”. Lo<br />

afferma il consigliere regionale Andrea Lignani<br />

Marchesani (Fd'I) riguardo l'evento milanese al<br />

quale prendono parte alcuni rappresentanti della<br />

<strong>Regione</strong> <strong>Umbria</strong>. “Non stiamo discutendo la partecipazione<br />

a questi eventi milanesi della governatrice<br />

– sostiene Lignani - che democraticamente<br />

rappresenta l'immagine <strong>dell'<strong>Umbria</strong></strong>, anche se<br />

ci auguriamo che la sua permanenza sia breve,<br />

perché la crisi esige altrove la sua presenza. Si<br />

vuole invece puntare il dito sulla presenza all'evento<br />

di ben cinque dirigenti della <strong>Regione</strong>. È<br />

inconcepibile che si continui a puntare il dito<br />

contro una casta politica che, almeno, ha il coraggio<br />

di mettere la propria faccia nel consenso<br />

popolare e si abbia invece una vera e propria<br />

casta di dirigenti che, non paghi dei loro stipendi,<br />

si concedono di fatto vacanze alle spalle dei cittadini<br />

che non arrivano alla fine del mese. Ci<br />

domandiamo quale valore aggiunto porti al turismo<br />

e alla cultura <strong>dell'<strong>Umbria</strong></strong> la presenza di tutta<br />

questa gente a Milano. E di ciò si chiederà<br />

conto, in un'interrogazione a risposta scritta,<br />

riguardo le spese sostenute e gli alberghi utilizzati”.<br />

“Infine – conclude il consigliere - si dà notizia<br />

che nell'immediato futuro sono previste<br />

nuove collocazioni di 'Spazi <strong>Umbria</strong> a New York,<br />

Pechino e Marsiglia. Anche qui sarà necessaria la<br />

presenza irrinunciabile di questi signori a spese<br />

dei contribuenti o si comincerà ad utilizzare le<br />

videoconferenze per salutare i sodali<br />

d’oltreoceano?”.<br />

CHIUSURA UFFICI GIUDIZIARI: “SE LA PO-<br />

LITICA DICE LA SUA È CHIARO CHE NON<br />

PUÒ ESSERE CITTÀ DI CASTELLO A PAGARE<br />

IL CONTO PIÙ SALATO” - NOTA DI LIGNANI<br />

MARCHESANI (FD'I) SULLE SEZIONI DI-<br />

STACCATE DEL TRIBUNALE<br />

Per il consigliere Andrea Lignani Marchesani (Fratelli<br />

d'Italia) la sezione distaccata di Città di Castello<br />

del tribunale non deve essere soppressa,<br />

dato che rappresenta un indotto economico irrinunciabile<br />

oltre che un servizio necessario per i<br />

cittadini. Secondo Lignani sarebbe dunque opportuno<br />

che il <strong>Consiglio</strong> giudiziario presso la Corte<br />

di Appello di Perugia concedesse a Città di<br />

Castello la deroga di 5 anni prevista dalla legge.<br />

Perugia, 13 aprile 2013 - “La recente presa di<br />

posizione di due colleghi consiglieri regionali a<br />

favore del mantenimento delle sedi giudiziarie di<br />

Gubbio e Todi (http://goo.gl/mzVL1), giustificata<br />

di fatto con la lontananza geografica dai rispettivi<br />

Tribunali (Perugia e Spoleto), rappresenta certamente<br />

una pressione, forse indebita, nei confronti<br />

delle autorità competenti che entro il 22<br />

aprile devono inviare al ministero un parere sulla<br />

geografia giudiziaria umbra alla luce della scarsità<br />

di locali e di infrastrutture presenti appunto<br />

nelle sedi tribunalizie. Le difficoltà di Perugia a<br />

ricevere enormi carichi di lavoro supplementari<br />

sono note e la deroga di cinque anni per alcune<br />

sezioni distaccate è una possibilità concreta prevista<br />

per legge”. Lo rileva il consigliere Andrea<br />

Lignani Marchesani (Fratelli d'Italia) evidenziando<br />

che “in questo contesto non può essere Città<br />

di Castello a pagare il conto più salato: per distanza<br />

dal Capoluogo, ruoli e giudizi pendenti le<br />

carte sono in regola per ottenere la deroga. Abbiamo<br />

rispetto per le decisioni che nella sua indipendenza<br />

vorrà prendere il <strong>Consiglio</strong> giudiziario<br />

presso la Corte di Appello di Perugia ma – aggiunge<br />

- è bene sottolineare come la sezione<br />

distaccata di Città di Castello abbia a tutt'oggi un<br />

carico di lavoro superiore ad alcuni Tribunali e a<br />

tutte le altre sezioni distaccate umbre e rappresenti<br />

un indotto economico irrinunciabile oltre<br />

che un servizio necessario per i cittadini. Auspichiamo<br />

quindi – conclude l'esponete dell'opposizione<br />

- che la Giunta regionale faccia proprie<br />

anche le istanze di Città di Castello e non solo<br />

quelle legittime di Gubbio e Todi e che per la<br />

nostra città si mobilitino tutte le sue rappresentanze<br />

istituzionali”.<br />

SICUREZZA STRADALE: “NESSUNA PROPO-<br />

STA DAI COMUNI DI SAN GIUSTINO E CI-<br />

TERNA PER MIGLIORARE LE STRADE CON I<br />

FONDI DEL MINISTERO” - CIRIGNONI (LE-<br />

GA): “L'ALTOTEVERE CONTA SOLO IN CAM-<br />

PAGNA ELETTORALE”<br />

Spicca l'assenza di proposte per migliorare la<br />

sicurezza stradale da parte dei Comuni di Citerna<br />

e San Giustino, dove non mancano problemi di<br />

inadeguatezza delle strade, nell'ambito dei finanziamenti<br />

concessi dal Ministero dei trasporti. Lo<br />

sottolinea il capogruppo della Lega in <strong>Consiglio</strong><br />

regionale, Gianluca Cirignoni, evidenziando come<br />

invece la Provincia di Perugia sia in graduatoria<br />

con un progetto da 450 mila euro intitolato 'Cinema<br />

e sicurezza stradale' e 'Corso di guida sicura<br />

per la terza età'.<br />

Perugia, 18 aprile 2013 - “Le condizioni in cui<br />

versa la rete viaria dell'Altotevere umbro, testimoniano<br />

il menefreghismo della politica regionale<br />

e l'incapacità degli amministratori locali nel far<br />

fronte a quello che e' diventato un cronico problema<br />

per i cittadini, che mina la loro sicurezza,<br />

degrada l'ambiente e danneggia il territorio offrendone<br />

un'immagine da terzo mondo”. Lo afferma<br />

Gianluca Cirignoni (Lega Nord) a seguito<br />

dell'approvazione, da parte della Giunta regiona-<br />

PAG 72

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!