30.05.2013 Views

PDF 16,7 MBytes - Comune di Calco

PDF 16,7 MBytes - Comune di Calco

PDF 16,7 MBytes - Comune di Calco

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

P.G.T. – Documento <strong>di</strong> Piano - RELAZIONE – <strong>Calco</strong> – Lecco<br />

b - PIANO GENERALE DI INDIRIZZO FORESTALE DELLA PROVINCIA DI LECCO (P.I.F.)<br />

Approvato nel marzo 2009<br />

Con l’entrata in vigore della legge regionale del 28 ottobre 2004 n. 27 “Tutela e valorizzazione delle superfici,<br />

del paesaggio e dell’economia forestale” è stata fortemente accresciuta l’importanza dei piani <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo<br />

forestale quali strumenti <strong>di</strong> raccordo tra la pianificazione <strong>di</strong> settore ed il più ampio contesto della<br />

pianificazione territoriale ed urbanistica.<br />

Questo nuovo scenario trova conferma nella successiva l.r. 12/2005 “Legge per il Governo del Territorio”.<br />

L’art. 9 della L.r. 27/04 prevede che “I piani <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo forestale devono essere redatti in coerenza con i<br />

contenuti dei piani territoriali <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>namento provinciali, dei piani territoriali paesistici <strong>di</strong> cui all’art. 135 del<br />

D. Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42 (Co<strong>di</strong>ce dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell’articolo 10 della legge<br />

6 luglio 2002, n. 137), dei piani <strong>di</strong> bacino e della pianificazione regionale delle aree protette <strong>di</strong> cui alla legge<br />

regionale 30 novembre 1983, n. 86 (Piano generale delle aree regionali protette. Norme per l’istituzione e la<br />

gestione delle riserve, dei parchi e dei monumenti naturali nonché delle aree <strong>di</strong> particolare rilevanza naturale<br />

e ambientale).<br />

Il comma n. 2 del medesimo articolo, stabilisce che il piano <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo forestale costituisce specifico piano <strong>di</strong><br />

settore del piano territoriale <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>namento della Provincia cui si riferisce.<br />

La legge forestale regionale stabilisce inoltre che gli strumenti urbanistici comunali devono recepire i<br />

contenuti dei piani <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo forestale e dei piani <strong>di</strong> assestamento forestale: la delimitazione delle superfici<br />

a bosco e le prescrizioni sulla trasformazione del bosco stabilite nei PIF sono imme<strong>di</strong>atamente esecutive e<br />

costituiscono automaticamente variante agli strumenti urbanistici vigenti.<br />

139

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!