30.05.2013 Views

PDF 16,7 MBytes - Comune di Calco

PDF 16,7 MBytes - Comune di Calco

PDF 16,7 MBytes - Comune di Calco

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

P.G.T. – Documento <strong>di</strong> Piano - RELAZIONE – <strong>Calco</strong> – Lecco<br />

b - In<strong>di</strong>viduazione degli obiettivi <strong>di</strong> sviluppo, miglioramento e<br />

conservazione a valenza strategica per la politica territoriale del<br />

<strong>Comune</strong> (art. 8, comma 2, lettera a)<br />

Premessa<br />

Il capitolo precedente illustra i principali obiettivi <strong>di</strong> riqualificazione urbana che il P.G.T. promuove<br />

alla scala sovracomunale ed a quella comunale.<br />

Di seguito vengono invece illustrati gli obiettivi specifici <strong>di</strong> sviluppo, miglioramento e conservazione<br />

alla scala comunale.<br />

Tali obiettivi vengono perseguiti puntualmente attraverso gli Ambiti <strong>di</strong> Ristrutturazione e gli<br />

interventi ammessi nel tessuto urbano consolidato e per ambiti territoriali più vasti attraverso gli<br />

Ambiti <strong>di</strong> Riqualificazione, che si propongono <strong>di</strong> ricompattare parti del territorio comunale compresi<br />

nel tessuto urbano consolidato e/o negli Ambiti <strong>di</strong> Trasformazione, su obiettivi comuni <strong>di</strong><br />

riqualificazione.<br />

Tessuto Urbano Consolidato<br />

La riqualificazione urbana presuppone più precisamente il miglioramento della qualità e<strong>di</strong>lizia degli<br />

inse<strong>di</strong>amenti esistenti (tessuto urbano consolidato), anche dal punto <strong>di</strong> vista della loro tipologia:<br />

- per quelli residenziali in<strong>di</strong>viduando strutture <strong>di</strong> raccordo e nuovi valori d'assieme della struttura<br />

urbana (ambiti <strong>di</strong> riqualificazione <strong>di</strong> cui all’art. 30.1, 30.2, 30.6);<br />

- per quelli produttivi ricercando una migliore compatibilità ambientale ed infrastrutturale dell'intero<br />

sistema produttivo comunale (Parco Tecnologico art. 30.7);<br />

- per le urbanizzazioni eliminando innanzitutto le carenze, soprattutto qualitative, nel tentativo <strong>di</strong><br />

sod<strong>di</strong>sfare con le esigenze pregresse, quelle emergenti relative ai nuovi bisogni (tempo libero e<br />

cultura, servizi alla persona) espresse in particolare dai giovani e dagli anziani (Sistema delle<br />

attrezzature sportive, <strong>di</strong> tempo libero e scolastiche, Nuovi centri urbani, Sistema turistico<br />

culturale, art. 30.5, 8 e 10);<br />

- per l'organizzazione urbana confermando gli inse<strong>di</strong>amenti esistenti e proponendone dei nuovi<br />

solo se non aggravano lo stato della urbanizzazioni esistenti, ma le completino, migliorandone<br />

l'organizzazione complessiva (Ambiti <strong>di</strong> Trasformazione, art. 29).<br />

A questo scopo il P.G.T. sceglie <strong>di</strong> impegnare buona parte della capacità inse<strong>di</strong>ativa residua<br />

- nel ri<strong>di</strong>segno degli inse<strong>di</strong>amenti esistenti quando questi non rispettano gli in<strong>di</strong>ci minimi <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>stanza fra fabbricati (art.49);<br />

- nella loro sostituzione attraverso operazioni <strong>di</strong> ristrutturazione urbanistica per realizzare tipologie<br />

inse<strong>di</strong>ative <strong>di</strong> raccordo con il contesto (Nuovi centri urbani art.30.8);<br />

- con il completamento dei singoli e<strong>di</strong>fici, anche per sod<strong>di</strong>sfare il fabbisogno <strong>di</strong> vani abitabili per i<br />

Citta<strong>di</strong>ni già residenti (art. 49);<br />

Ambiti <strong>di</strong> trasformazione<br />

Queste ipotesi <strong>di</strong> riqualificazione sono illustrate dalla Normativa, che fissa pure gli obiettivi <strong>di</strong><br />

riqualificazione urbana da perseguire in attuazione degli Ambiti <strong>di</strong> Trasformazione A, B/SU, C, D,<br />

F, V, appositamente in<strong>di</strong>viduate nella tavola delle Previsioni <strong>di</strong> Piano del Documento <strong>di</strong> Piano, per<br />

211

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!