30.05.2013 Views

PDF 16,7 MBytes - Comune di Calco

PDF 16,7 MBytes - Comune di Calco

PDF 16,7 MBytes - Comune di Calco

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

P.G.T. – Documento <strong>di</strong> Piano - RELAZIONE – <strong>Calco</strong> – Lecco<br />

In ogni caso occorre essere consapevoli che tali operazioni <strong>di</strong> recupero devono privilegiare non<br />

già le procedure (restauro; ristrutturazione; ecc.), ma i risultati, lasciando all'operatore la scelta del<br />

tipo <strong>di</strong> intervento e<strong>di</strong>lizio fra quelli <strong>di</strong>chiarati compatibili dalla norma per l’e<strong>di</strong>ficio, sulla base del<br />

valore storico dell'e<strong>di</strong>ficio e della destinazione proposta.<br />

Nuovi centri<br />

La polarità che caratterizza <strong>Calco</strong>, va valorizzata innanzitutto consolidando i centri <strong>di</strong><br />

aggregazione esistenti, attraverso il loro completamento e la loro riqualificazione, e quin<strong>di</strong><br />

migliorando il loro inserimento nel contesto urbano e territoriale, e, soprattutto, la loro accessibilità.<br />

Vanno quin<strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduati nuovi centri nello schema <strong>di</strong> quanto già descritto in questo capitolo ed in<br />

quello precedente.<br />

Questi nuovi centri sono promossi avendo inserito nella Normativa dei meccanismi normativi e<br />

progettuali che privilegiano il loro inse<strong>di</strong>amento, sottraendo questi inse<strong>di</strong>amenti ad una gestione<br />

urbanistica tra<strong>di</strong>zionale.<br />

214

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!