30.05.2013 Views

PDF 16,7 MBytes - Comune di Calco

PDF 16,7 MBytes - Comune di Calco

PDF 16,7 MBytes - Comune di Calco

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

P.G.T. – Documento <strong>di</strong> Piano - RELAZIONE – <strong>Calco</strong> – Lecco<br />

1 – SISTEMA DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA MOBILITA’<br />

Problemi emergenti e criticità dell’Area in esame<br />

Gli allegati n°. 1 – Viabilità ed estratti corografici al Doc. n°. 1 – Documento <strong>di</strong> Piano – B – Progetto e gli<br />

estratti dei principali documenti <strong>di</strong> programmazione allegati al Capitolo precedente, descrivono l’attuale<br />

sistema delle Infrastrutture e della mobilità e la sua probabile evoluzione futura.<br />

L’attuale sistema delle infrastrutture stradali <strong>di</strong> riferimento per <strong>Calco</strong> comprende:<br />

- la S.P. 342 che con andamento est-ovest, collega Como con Lecco, intersecando la S.S. 36;<br />

- la S.P. 342 DIR che con andamento nord-sud corrisponde al vecchio tracciato della S.S. 36 e si pone in<br />

prosecuzione della tangenziale est <strong>di</strong> Milano, a collegare Milano con Lecco e Sondrio;<br />

- la S.P. 56 Brivio-Imbersago che con andamento nord-sud si snoda lungo il fiume Adda;<br />

Il sistema infrastrutturale è connesso al sistema ferroviario costituito dalla linea ferroviaria Milano-Lecco-<br />

Sondrio.<br />

L’intersezione tra i due sistemi infrastrutturali, stradale e ferroviario, non è ancora funzionalmente integrato, in<br />

quanto le connessioni ferro – gomma sono garantite da un livello stradale inferiore, attraverso cioè strade <strong>di</strong><br />

tipo urbano, risultando alla fine le stazioni poco accessibili e poco attrezzate con parcheggi <strong>di</strong> interscambio.<br />

Per il territorio <strong>di</strong> <strong>Calco</strong> risulta rilevante la stazione <strong>di</strong> Olgiate Molgora interessata da recenti interventi <strong>di</strong><br />

riqualificazione ed interessata da 76-100 fermati totali giornaliere, che la collocano fra le principali stazioni <strong>di</strong><br />

interscambio della linea ferroviaria.<br />

Ipotesi <strong>di</strong> progetto<br />

Lo scenario che risulta più cre<strong>di</strong>bile per questo territorio, prevede la realizzazione delle tangenziali nord e sud<br />

<strong>di</strong> <strong>Calco</strong>, previste dal P.T.C.P. <strong>di</strong> Lecco, pur non costituendo queste infrastrutture un obiettivo imme<strong>di</strong>ato per la<br />

Provincia <strong>di</strong> Lecco in quanto forse si propone <strong>di</strong> definire i rapporti del sistema viario lecchese con il sistema<br />

viabilistico Pedemontano.<br />

In particolare la tangenziale nord in prosecuzione verso est, si propone <strong>di</strong> superare l’Adda e <strong>di</strong> ricollegarsi alla<br />

<strong>di</strong>rettrice bergamasca (isola bergamasca): opera connessa del Sistema Viabilistico Pedemontano - S.P. <strong>16</strong>6 –<br />

S.S. 342 – S.S. 639, <strong>di</strong>rettamente connessa a sud con Pedemontana e con il sistema tangenziale <strong>di</strong> Bergamo<br />

ed a nord con Lecco (Scenario 2A Sistema della Mobilità del P.T.C.P.)<br />

Sulla base delle analisi condotte questi due interventi consentiranno la messa a regime <strong>di</strong> tutta la rete stradale<br />

comunale ed intercomunale.<br />

In alternativa, o meglio in attesa della tangenziale sud potrebbe essere riqualificato il percorso interno al<br />

<strong>di</strong>stretto produttivo <strong>di</strong> <strong>Calco</strong>.<br />

Interconnessione ferro - gomma<br />

L’ipotesi <strong>di</strong> intervento stradale definita nella logica del piano <strong>di</strong> cui sopra, deve innanzitutto risolvere i problemi<br />

<strong>di</strong> integrazione del trasporto su ferro e su gomma, facilitando l’accessibilità e l’uso della ferrovia.<br />

Non è da escludere in proposito che nei punti <strong>di</strong> intersezione delle nuove tratte della S.P. 342 con la linea<br />

ferroviaria Milano-Lecco-Sondrio, si colga l’opportunità <strong>di</strong> interscambio gomma-ferro più efficiente e più<br />

accessibile.<br />

178

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!