30.05.2013 Views

PDF 16,7 MBytes - Comune di Calco

PDF 16,7 MBytes - Comune di Calco

PDF 16,7 MBytes - Comune di Calco

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

P.G.T. – Documento <strong>di</strong> Piano - RELAZIONE – <strong>Calco</strong> – Lecco<br />

separazione <strong>di</strong> cui al punto h del precedente Ambito <strong>di</strong> Riqualificazione 6 – Sistema delle aree ver<strong>di</strong> negli<br />

aggregati urbani e dei percorsi ciclopedonali.<br />

Compensazione ambientale e paesaggistica<br />

Gli interventi compresi all’interno del perimetro del Parco Tecnologico dovranno promuovere una qualche<br />

azione <strong>di</strong> compensazione ambientale.<br />

Corridoio tecnologico<br />

Lungo le strade <strong>di</strong> <strong>di</strong>simpegno degli inse<strong>di</strong>amenti produttivi esistenti e previsti si propone la formazione <strong>di</strong> un<br />

corridoio tecnologico pre<strong>di</strong>sposto per la pianificazione, progettazione ed esecuzione <strong>di</strong> nuove linee tecnologiche<br />

al servizio delle Aziende e del <strong>Comune</strong> (risparmio energetico, cablaggio, ecc.)<br />

Il Documento <strong>di</strong> Piano sempre in riferimento alle attivita’,ne promuove <strong>di</strong> nuove attraverso gli Ambiti <strong>di</strong><br />

Riqualificazione n°.9-Riqualificazione S.S.n°.342 <strong>di</strong>r e n°.10 Sistema turistico-culturale.il cui testo<br />

normativo e’ già stato sopra riportato.<br />

b – il Piano delle Regole ed il PGT nel suo complesso, con gli artt. 10 - prescrizioni particolari: perimetro<br />

centro e<strong>di</strong>ficato ed autocertificazione per inse<strong>di</strong>amenti produttivi, 11- fasce <strong>di</strong> salvaguar<strong>di</strong>a ambientale<br />

e clima acustico, 12 – aree <strong>di</strong>smesse, 47 – produttivo <strong>di</strong> completamento e ristrutturazione, 48 – <strong>di</strong><br />

ristrutturazione e <strong>di</strong> completamento per servizi urbani, crea i presupposti normativi per il<br />

raggiungimento degli obiettivi <strong>di</strong> riqualificazione del Documento <strong>di</strong> Piano.<br />

- Organizzazione urbana<br />

Il Documento <strong>di</strong> Piano identifica la città che meglio corrisponde all’organizzazione urbana <strong>di</strong><br />

<strong>Calco</strong>,nella Citta’ Giar<strong>di</strong>no a piu’ centri e con un tessuto connettivo verde:mentre il suo policentrismo<br />

puo’ evitare una caduta <strong>di</strong> valori urbani dal centro verso l’esterno e viceversa,il suo connettivo verde<br />

la caratterizza e la integra anche con il suo contesto territoriale a livello sovracomunale.<br />

Mentre per la valorizzaione del tessuto connettivo verde provvede l’Ambito <strong>di</strong> Riqualificazione n°.1<br />

Citta’ Giar<strong>di</strong>no e n°.3 Paesaggio e rete ecologica,il cui testo normativo e’ già stato sopra riportato,il<br />

Documento <strong>di</strong> Piano non solo promuove il consolidamento <strong>di</strong> tutti i centri <strong>di</strong> aggregazione esistenti<br />

per lo più storici (<strong>Calco</strong>, Arlate, ecc.), attraverso l’Ambito d riqualificazione <strong>di</strong> cui all’art. 30.2 –<br />

Modalità <strong>di</strong> intervento nelle zone A, ma ne promuove altri, così da poter trasformare in senso ancor<br />

piu’ pluralista, l’attuale organizzazione del <strong>Comune</strong> attraverso l’Ambito <strong>di</strong> Riqualificazione n°.8 Nuovi<br />

Centri Urbani il cui art.30.8 si riporta <strong>di</strong> seguito.<br />

8) NUOVI CENTRI URBANI<br />

Descrizione<br />

L’ambito territoriale è relativo ai quartieri in cui si organizza il <strong>Comune</strong> all’esterno deI Centri Storici ed in cui<br />

sono comprese le B/SU.<br />

Le singole zone sono comprese in un unico Ambito per promuovere l’organizzazione urbana ad interessare<br />

tutto il territorio comunale.<br />

Il Documento <strong>di</strong> Inquadramento si propone <strong>di</strong> dotare il <strong>Comune</strong> e ciascun quartiere <strong>di</strong> appartenenza delle<br />

singole zone <strong>di</strong> trasformazione, <strong>di</strong> attrezzature pubbliche e private per l’aggregazione e la valorizzazione del<br />

primo livello della vita associativa dei Citta<strong>di</strong>ni residenti in <strong>Calco</strong>.<br />

I quartieri <strong>di</strong> appartenenza saranno quin<strong>di</strong> collegati anche attraverso percorsi ciclopedonali, fra <strong>di</strong> loro e con i<br />

Centri Storici per far emergere un’organizzazione urbana unitaria.<br />

Gli obiettivi <strong>di</strong> ciascun ambito verranno perseguiti attraverso gli strumenti previsti per ciascuna zona.<br />

Ogni progetto sarà accompagnato da una relazione <strong>di</strong> congruità con il Documento <strong>di</strong> Inquadramento <strong>di</strong><br />

appartenenza.<br />

Programmazione negoziata<br />

A questo scopo, la procedura proposta è quella della programmazione negoziata, che presuppone una<br />

pluralità <strong>di</strong> funzioni e destinazioni.<br />

201

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!