30.05.2013 Views

PDF 16,7 MBytes - Comune di Calco

PDF 16,7 MBytes - Comune di Calco

PDF 16,7 MBytes - Comune di Calco

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

P.G.T. – Documento <strong>di</strong> Piano - RELAZIONE – <strong>Calco</strong> – Lecco<br />

- Le unità <strong>di</strong> paesaggio (Scenario 9°) avendo recepito l’Unita’ <strong>di</strong> paesaggio E3- La Brianza Meratese<br />

nell’Ambito <strong>di</strong> Riqualificazione n°.3 - Paesaggio e Rete ecologica;<br />

- Il rischio <strong>di</strong> degrado paesaggistico (Scenario 9C) avendo proposto <strong>di</strong> sottoporre a Valutazione<br />

Ambientale Strategica gli Ambiti <strong>di</strong> Trasformazione C <strong>di</strong> espansione,gli Ambiti <strong>di</strong> Trasformazione V<br />

sulla viabilità <strong>di</strong> progetto e gli Ambiti <strong>di</strong> Trasformazione B/SU aree in evoluzione ed avendo<br />

evidenziato sulla Tav.1° - Previsioni <strong>di</strong> Piano del Doc.!B del P.G.T. le reti tecnologiche (elettrodotti<br />

,metanodotti) e le rispettive fasce <strong>di</strong> rispetto come elementi a rischio <strong>di</strong> degrado.<br />

- l’Assetto inse<strong>di</strong>ativo (Tav.1c) del Quadro Strutturale avendolo recepito sia nella Tav.1a - Previsioni <strong>di</strong><br />

Piano sia nell’All.n°.4 - Vincoli Esistenti sul territorio comunale;<br />

- I Valori paesistici e ambientali (tavola 2-C) del Quadro strutturale avendo recepito le in<strong>di</strong>cazioni della<br />

tavola oltre che nell’All.n°.4 - Vincoli Esistenti sul territorio comunale,anche sull’All.n°.7 - Carta della<br />

sensibilità paesistica;<br />

- Il Sistema rurale paesistico ambientale (Tavola 3-C) del Quadro strutturale avendo il Documento <strong>di</strong><br />

Piano salvaguardato gli Ambiti destinati all’attivita’ agricola <strong>di</strong> interesse strategico,sia quelli interni al<br />

Parco Adda Nord sia quelli a prevalente valenza ambientale;<br />

- Il Quadro strategico territoriale avendolo il P.G.T. recepito completamente;<br />

- Progetti <strong>di</strong> cui alla osservazione della Provincia in sede <strong>di</strong> 2 a conferenza V.A.S.<br />

3) Progetto <strong>di</strong> Territorio E: potenziamento della <strong>di</strong>rettrice ferroviaria Milano-Lecco-Sondrio e<br />

riqualificazione delle stazioni ferroviarie come no<strong>di</strong> <strong>di</strong> interscambio;<br />

4) Scheda Progetto 7: Riqualificazione sponde del Lario, dei laghi minori e del fiume Adda –<br />

navigabilità;<br />

5) Scheda Progetto 17b: Riqualificazione delle linee ferroviarie – raddoppio della tratta<br />

Carnate-Usmate-Airuno della ferrovia Milano-Lecco e mo<strong>di</strong>fica della linea elettrica primaria a<br />

66KV;<br />

6) Scheda Progetto 19f: Viabilità <strong>di</strong> progetto: S.P. ex S.S. 342 Briantea (Varese-<br />

Como_Bergamo);<br />

7) Scheda Progetto 19g: Viabilità <strong>di</strong> progetto: S.P. ex S.S. 342 DIR Briantea;<br />

8) Scheda Progetto 20d: Percorsi ciclopedonali – collegamento ciclabile tra il Parco <strong>di</strong><br />

Montevecchia e della Valle del Curone e il Parco Adda Nord.<br />

In particolare il P.T.C.P. della Provincia <strong>di</strong> Lecco precisa alcuni obiettivi generali e particolari del<br />

Documento Programmatico.<br />

- Cap. A1 - Mobilità<br />

Il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Calco</strong> risulta coinvolto in una delle più importanti operazioni <strong>di</strong> infrastrutturazione della<br />

Provincia <strong>di</strong> Lecco: dal raddoppio della linea ferroviaria Milano – Lecco - Sondrio in corso <strong>di</strong><br />

realizzazione alla variante della S.S.n°.342 a nord ed ad est <strong>di</strong> <strong>Calco</strong>. Entrambe le Varianti<br />

rivestono un’importanza vitale per <strong>Calco</strong> al fine dell’obiettivo <strong>di</strong> riqualificazione dell’esistente e per<br />

l’intero territorio provinciale e regionale in quanto la prosecuzione della S.S.n°.342 verso est,oltre il<br />

fiume Adda a congiungersi con la rete stradale della provincia <strong>di</strong> Bergamo,realizza una vero e<br />

proprio tracciato pedemontano <strong>di</strong> connessione delle provincie <strong>di</strong> Varese,Como,Lecco e Bergamo.<br />

- Cap. 2 - Ambiente<br />

Il territorio <strong>di</strong> <strong>Calco</strong> e’ interessato da un’altra grande progetto <strong>di</strong> livello provinciale e regionale:il<br />

corridoio ecologico est-ovest <strong>di</strong> connessione del Parco dell’Adda con il Parco del Curone e<br />

52

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!