30.05.2013 Views

PDF 16,7 MBytes - Comune di Calco

PDF 16,7 MBytes - Comune di Calco

PDF 16,7 MBytes - Comune di Calco

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

P.G.T. – Documento <strong>di</strong> Piano - RELAZIONE – <strong>Calco</strong> – Lecco<br />

Strada Statale n°. 342 <strong>di</strong>ramazione (unisce la A51 a<br />

Lecco via <strong>Calco</strong>)<br />

Strada Provinciale n°. 56 Brivio - Imbersago<br />

Corsi d’acqua : Fiume Adda, Torrente Calendoni<br />

Inquadramento urbanistico : Il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Calco</strong> è dotato <strong>di</strong> un P.R.G. vigente,<br />

approvato dalla Regione Lombar<strong>di</strong>a con<br />

Deliberazione n°. VII/1422 del 29-09-2000.<br />

Territorio<br />

Il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Calco</strong> (Lc) si colloca all’interno dell’ambito territoriale del Meratese: un territorio, quello del<br />

Meratese in generale e <strong>di</strong> <strong>Calco</strong> in particolare, ad andamento collinare, segnato profondamente dalla rete<br />

idrografica <strong>di</strong> superficie affluente all’Adda ed in parte compresa nel Parco Regionale Adda Nord <strong>di</strong><br />

connessione quest’ultimo tra la provincia <strong>di</strong> Lecco con quella <strong>di</strong> Bergano.<br />

L’area è ancora caratterizzata da forti interessi paesaggistici e naturalistici e dotata <strong>di</strong> emergenze storico –<br />

architettoniche (sistema delle Chiese e delle ville; ecc.) che con il paesaggio naturale si fondano<br />

armonicamente. Al tempo stesso è un’area densamente urbanizzata, con forte presenza <strong>di</strong> attività<br />

economiche.<br />

In quest’area trovano infatti spazio attività me<strong>di</strong>o – piccole ed artigianali.<br />

L’impianto generale e infrastrutturale <strong>di</strong> quest’area è a sua volta contrad<strong>di</strong>stinto dai suoi fattori ambientali,<br />

risultando in generale inadeguato e poco funzionale alle esigenze <strong>di</strong> sviluppo delle attività e <strong>di</strong> quelle<br />

economiche in particolare.<br />

Questo impianto è organizzato in una rete infrastrutturale funzionale all’originario assetto territoriale ma<br />

appunto inadeguata allo stato attuale e soprattutto alle sue prospettive <strong>di</strong> sviluppo.<br />

Pertanto ogni intervento sia <strong>di</strong> riqualificazione che <strong>di</strong> completamento della rete infrastrutturale esistente,<br />

deve essere proposto e valutato all’interno della rete stessa, per come e’ in grado <strong>di</strong> ristrutturarla in una<br />

nuova rete gerarchicamente connessa al suo in terno ed al quadro <strong>di</strong> riferimento esterno (Sistema<br />

Viabilistico pedemontano):nella definizione degli interventi necessari, deve pertanto prevalere oltre che una<br />

logica comunale, anche una visione sovracomunale.<br />

<strong>Calco</strong> - Centri storici<br />

Cenni storici 5<br />

5 Fonte: sito del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Calco</strong> (www.comune.calco.lc.it)<br />

L'origine delle due comunità <strong>di</strong> <strong>Calco</strong> e Arlate si perde nella notte del<br />

tempo, le prime notizie dell'esistenza del paese, o meglio<br />

dell'inse<strong>di</strong>amento umano sulle colline Calchesi, si trovano in una<br />

pergamena del 936 o 937.<br />

In un atto <strong>di</strong> permuta, fra l'arciprete della Chiesa <strong>di</strong> San Giovanni <strong>di</strong><br />

Monza e tale Guarimberto , è presente e firma in qualità <strong>di</strong> testimone un<br />

abitante <strong>di</strong> <strong>Calco</strong> "Signum + manibus Umberti filii quondam Gumperti de<br />

Calego".<br />

Quelle su Arlate risalgono al 1<strong>16</strong>2, il paese è citato in atto <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong><br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!