30.05.2013 Views

PDF 16,7 MBytes - Comune di Calco

PDF 16,7 MBytes - Comune di Calco

PDF 16,7 MBytes - Comune di Calco

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

P.G.T. – Documento <strong>di</strong> Piano - RELAZIONE – <strong>Calco</strong> – Lecco<br />

D – ALLEGATI AL CAPITOLO 5 - PROGRAMMAZIONE<br />

a - PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE DI LECCO (P.T.C.P)<br />

Approvato con Delibera <strong>di</strong> Consiglio Provinciale del 23 e 24 marzo 2009 n.7<br />

Il Piano Territoriale <strong>di</strong> Coor<strong>di</strong>namento Provinciale è stato Approvato con Delibera <strong>di</strong> Consiglio Provinciale<br />

n.<strong>16</strong> del 4 Marzo 2004 e Pubblicato sul sul B.U.R.L. n° 14 del 31 Marzo 2004. In seguito all’entrata in<br />

vigore della L.R. 12/2005<br />

La Provincia <strong>di</strong> Lecco con deliberazione <strong>di</strong> Giunta Provinciale n. 76 del 29.03.2006 ha avviato formalmente<br />

l’adeguamento del proprio PTCP alla L.R. 12/2005 che si è concluso con la sua approvazione con Delibera<br />

<strong>di</strong> Giunta Provinciale n. 7 del 23 e 24/03/2009.<br />

Il processo <strong>di</strong> adeguamento ha seguito un percorso <strong>di</strong> consultazione intenso che ha visto un continuo<br />

rapporto con il territorio, caratterizzato dal <strong>di</strong>alogo, dal confronto e dalla con<strong>di</strong>visione con tutti i soggetti<br />

interessati, nel rispetto dei ruoli e delle competenze.<br />

Sono stati attivati, attraverso la Conferenza dei Comuni, delle Comunità Montane e degli Enti Gestori delle<br />

Aree Regionali Protette, tavoli <strong>di</strong> consultazione locale sud<strong>di</strong>visi per ambiti territoriali e uno specifico FORUM<br />

<strong>di</strong> PTCP che ha coinvolto il pubblico (Associazioni, Gruppi <strong>di</strong> Interesse, …).<br />

La Provincia, oltre a rispondere al mandato regionale, è arrivata a <strong>di</strong>segnare una visione strategica per lo<br />

sviluppo sostenibile del territorio, sul quale tutti gli enti sono chiamati a confrontarsi. Centrale nella Variante<br />

è il tema del coor<strong>di</strong>namento e della cooperazione territoriale che trova una novità nelle Agende strategiche <strong>di</strong><br />

coor<strong>di</strong>namento locale, un’importante strumento per favorire la coesione e per coor<strong>di</strong>nare le attività dei<br />

Comuni su scelte importanti. L’obiettivo comune è fare sistema, rispondere all’esigenze del territorio e dare<br />

risposte concrete ai bisogni della comunità provinciale.<br />

Sforzo del nuovo PTCP è stato quello ri-elaborare un <strong>di</strong>segno strategico <strong>di</strong> sviluppo del territorio, con<br />

particolare attenzione agli ambiti territoriali: Valsassina e Lario orientale, Lecchese e Valle San Martino,<br />

Brianza lecchese. Il Piano propone 10 progetti <strong>di</strong> sistema prioritari, progetti <strong>di</strong>stribuiti sul territorio attraverso i<br />

quali raccogliere e catalizzare le tante azioni <strong>di</strong> scala sovraccomunale, proposte in questi anni e raccolte<br />

nella banca progetti del PTCP.<br />

82

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!