30.05.2013 Views

PDF 16,7 MBytes - Comune di Calco

PDF 16,7 MBytes - Comune di Calco

PDF 16,7 MBytes - Comune di Calco

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

6 – I VINCOLI AMMINISTRATIVI<br />

P.G.T. – Documento <strong>di</strong> Piano - RELAZIONE – <strong>Calco</strong> – Lecco<br />

I vincoli <strong>di</strong> cui al D. Lgs 42/2004 s.m. e .i., localizzati sul territorio comunale evidenziati sulla tavola dei<br />

“Vincoli esistenti sul territorio comunale” sono:<br />

a) VINCOLI AMBIENTALI<br />

- art. 136 D. Lgs 42/2004 - bene in<strong>di</strong>viduo – Chiesa <strong>di</strong> S. Vigilio, Chisetta <strong>di</strong> S. Antonio <strong>di</strong> Padova i9n<br />

Boffalora, antica <strong>di</strong>mora della famiglia Calchi, Villa Camerini, Villa Cavalli, Chiesa dei Santi GottRDO<br />

E Colombano, Villa Strigelli;<br />

- art. 142 lett. c) D. Lgs 42/2004 – corsi d’acqua vincolati e fasce <strong>di</strong> rispetto per il fiume Adda (reticolo<br />

principale) e per il torrente Calendoni e Roggia Cazzulino;<br />

- art. 142 lett.c) D. Lgs 42/2004 – vincolo sui Corsi d’acqua per una fascia <strong>di</strong> protezione ai fini<br />

idrogeologici ed idraulici <strong>di</strong> 150 mt. dalle sponde;<br />

- art. 142 lett. g) D. Lgs 42/2004 - vincolo boschivo per le aree boscate che presentano superfici<br />

maggiori <strong>di</strong> 2000 mq.;<br />

b) VINCOLI RELATIVI AL SISTEMA DELLE AREE PROTETTE<br />

- art. 142 lett. f) D. Lgs 42/2004;<br />

- L.R. n°. 80/1983<br />

per il Parco Regionale Adda Nord.<br />

c) VINCOLI IDROGEOLOGICI<br />

- art. 142 lett. c) D. Lgs 42/2004 Corsi d’acqua e fascia <strong>di</strong> protezione ai fini idrogeologici ed idraulici <strong>di</strong><br />

cui al precedente punto 1);<br />

- L. 183/1989 – Fasce fluviali del Piano d’Assetto Idrogeologico (P.A.I.) approvate con D.P.C.M. 24<br />

maggio 2001;<br />

- L.R. n°. 41/97 – D.G.R. n°. 7/6645 del 19 ottobre 2001 Vincoli e Classi <strong>di</strong> fattibilità geologica,<br />

idrogeologica e sismica delle Azioni <strong>di</strong> Piano;<br />

d) VINCOLI AMMINISTRATIVI<br />

- <strong>di</strong> elettrodotto <strong>di</strong> cui al D.P.C.M. 8 luglio 2003;<br />

- per il Cimitero <strong>di</strong> cui all’art. 338 del T.U.L.S. così come mo<strong>di</strong>ficato dall’art. 28 della L. <strong>16</strong>6/2002;<br />

- dei pozzi <strong>di</strong> captazione idrica a scopo potabile <strong>di</strong> cui al D. Lgs n°. 152/1999 e n°. 258/2000.<br />

7 - CONCLUSIONI<br />

<strong>Calco</strong> ha avuto nell’ultimo decennio un forte incremento demografico (:+9,79% dal 1991 al 2001 e +11,44%<br />

<strong>di</strong> residenti negli ultimi cinque anni;+6,24 % e +17,68 % <strong>di</strong> famiglie nei corrispondenti perio<strong>di</strong>) per<br />

immigrazione prevalentemente da altri Comuni, in quanto ha esercitato sicuramente una forte capacità <strong>di</strong><br />

attrazione.<br />

55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!