30.05.2013 Views

PDF 16,7 MBytes - Comune di Calco

PDF 16,7 MBytes - Comune di Calco

PDF 16,7 MBytes - Comune di Calco

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

P.G.T. – Documento <strong>di</strong> Piano - RELAZIONE – <strong>Calco</strong> – Lecco<br />

L’Ambito <strong>di</strong> Riqualificazione n°.8 richiama gli Ambiti <strong>di</strong> Trasformazione che il Documento <strong>di</strong> Piano<br />

in<strong>di</strong>vidua per concretizzare questo obiettivo.Di questi Ambiti si riporta <strong>di</strong> seguito il testo normativo <strong>di</strong><br />

cui all’art. 29.<br />

B/SU/A/V - Ambito in località Mulinello<br />

L’intervento si accompagna all’Ambito <strong>di</strong> Trasformazione V ed agli inse<strong>di</strong>amenti A<br />

e si propone il rior<strong>di</strong>no delle attività inse<strong>di</strong>ate, favorendo l’inserimento <strong>di</strong> nuove attività<br />

<strong>di</strong> ristorazione o ricettive e <strong>di</strong> servizi annessi (centro benessere, sportivo e <strong>di</strong> tempo<br />

libero, ecc.)ad integrazione <strong>di</strong> quelle gia’ presenti nell’Ambito ed in sostituzione <strong>di</strong><br />

quelle produttive inse<strong>di</strong>ate,quando e se queste dovessero essere <strong>di</strong>smesse.<br />

L’ambito e’ confinante con un inse<strong>di</strong>amento E1 che potrebbe essere destinato ad<br />

attivita’ <strong>di</strong> agriturismo a loro volta funzionali alle altre attivita’ svolte nell’Ambito.<br />

Complessivamente l’inse<strong>di</strong>amento si potrebbe configurare come un centro servizi alla<br />

persona <strong>di</strong> rilevanza sovracomunale, per attivita’ <strong>di</strong> ristorazione, benessere, sportive e<br />

<strong>di</strong> tempo libero, oltre che residenziali ricettive.<br />

B/SU - Ambito <strong>di</strong> Via Italia<br />

L’intervento si propone <strong>di</strong> integrare le attivita’ commerciali e <strong>di</strong> deposito<br />

esistenti,favorendo l’inse<strong>di</strong>amento <strong>di</strong> attività residenziali e <strong>di</strong> servizio (commerciali,<br />

<strong>di</strong>rezionali ed altro) in connessione con le attività inse<strong>di</strong>ate nell’intorno e la formazione<br />

<strong>di</strong> una collegamento ciclopedonale <strong>di</strong>retto tra Via Italia ed il parcheggio del Municipio,<br />

in alternativa al marciapiede <strong>di</strong> Via Italia,oltre che eventualmente <strong>di</strong> spazi urbani <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>simpegno delle attività inse<strong>di</strong>ate.<br />

B/SU - Ambito <strong>di</strong> Via Europa- S.P. 342 <strong>di</strong>r<br />

L’Ambito comprende tutti gli inse<strong>di</strong>amenti <strong>di</strong> tipologia produttiva e <strong>di</strong> deposito<br />

presenti, <strong>di</strong>smessi e/o da dsmettere in un contesto residenziale, favorendone la<br />

loro sostituzione e/o utilizzo con destinazioni residenziali e con servizi<br />

(commerciali, <strong>di</strong>rezionali ed altro), attraverso tipologie inse<strong>di</strong>ative che favoriscano<br />

la formazione <strong>di</strong> spazi urbani articolati (piazza o altro).<br />

L’ipotesi <strong>di</strong> intervento formulata non pregiu<strong>di</strong>ca la continuita’ delle attivita’<br />

lavorative in atto ma si attuera’ concretamente se e quando tali attivita’ o almeno<br />

quelle incompatibili,dovessero cessare.<br />

B/SU - Ambito <strong>di</strong> via Giovanni XXIII in Arlate<br />

L’Ambito <strong>di</strong> trasformazione <strong>di</strong> via Giovanni XXIII e’ subor<strong>di</strong>nato alla soluzioni dei<br />

problemi ambientali posti dal P.T.C.P. <strong>di</strong> Lecco che classifica l’Ambito nella fascia<br />

<strong>di</strong> salvaguar<strong>di</strong>a ambientale <strong>di</strong> trecento metri lungo la via Giovanni XXIII <strong>di</strong> cui<br />

all’art.21 delle N.d.A. del P.T.C.P. <strong>di</strong> Lecco.Questo articolo facendo salve le aree<br />

gia’ e<strong>di</strong>ficabili dagli strumenti urbanistici al momento dell’adozione del P.T.C.P.,si<br />

presume faccia salvi anche gli inse<strong>di</strong>amenti esistenti. Trattasi infatti <strong>di</strong> un impianto<br />

<strong>di</strong> betonaggio in attivita’ ,che risulta incompatibile dal punto <strong>di</strong> vista ambientale e<br />

viabilistico,con gli inse<strong>di</strong>amenti circostanti e che potrebbe opportunamente essere<br />

sostituito con un inse<strong>di</strong>amento misto (residenza e servizi, pubblici e privati) che<br />

risponda alle caratteristiche <strong>di</strong> cui al sopracitato art.21 delle N.d.A. del P.T.C.P.<br />

Per questo Ambito esterno al perimetro del Parco Regionale Adda Nord ma <strong>di</strong> cui<br />

all’art. 6 delle N.d.A. del P.T.C. valgono le prescrizioni <strong>di</strong> cui allo stesso articolo.<br />

Prescrizioni<br />

Per tutti gli Ambiti B/SU che prevedono la trasformazione o la riqualificazione degli inse<strong>di</strong>amenti<br />

produttivi esistenti, dovrà essere pre<strong>di</strong>sposto il Piano <strong>di</strong> Indagine Ambientale preliminare <strong>di</strong> cui all’art.<br />

12.<br />

Attraverso questi Nuovi centri urbani <strong>di</strong> cui all’Ambito <strong>di</strong> riqualificazione n° 8, sarà così possibile<br />

incidere sull’immagine complessiva della città comunale, per renderla ancor più significativa, proprio<br />

perchè articolata a quel punto, in esperienze e situazioni urbane <strong>di</strong>verse, ancor più rappresentative<br />

della storia e della cultura <strong>di</strong> <strong>Calco</strong>.<br />

Una volta riorganizzata la rete stradale con l’in<strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong> quartieri o aree a traffico limitato, è<br />

infatti possibile al loro interno in<strong>di</strong>viduare degli interventi strategici (urban center, piazze, aree<br />

attrezzate per il gioco ed il tempo libero, ecc.) in grado per la loro capacità propulsiva, <strong>di</strong> avviare il<br />

processo <strong>di</strong> rinnovamento e <strong>di</strong> riqualificazione urbana <strong>di</strong> questi quartieri e <strong>di</strong> annullarne gli eventuali<br />

202

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!