30.05.2013 Views

PDF 16,7 MBytes - Comune di Calco

PDF 16,7 MBytes - Comune di Calco

PDF 16,7 MBytes - Comune di Calco

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

P.G.T. – Documento <strong>di</strong> Piano - RELAZIONE – <strong>Calco</strong> – Lecco<br />

A - ALLA SCALA SOVRACOMUNALE<br />

Il Documento Programmatico prevede che l’obiettivo <strong>di</strong> riqualificazione <strong>di</strong> <strong>Calco</strong> e quin<strong>di</strong> il progetto <strong>di</strong><br />

Citta’ Giar<strong>di</strong>no debba essere perseguito e/o costruito innanzitutto alla scala sovracomunale, nel<br />

tentativo <strong>di</strong> risolvere a questa scala alcuni problemi che se irrisolti potrebbero pregiu<strong>di</strong>care il progetto <strong>di</strong><br />

riqualificazione.<br />

In quest’ottica il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Calco</strong> con altri Comuni ha promosso un coor<strong>di</strong>namento su alcuni temi <strong>di</strong> cui<br />

il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Calco</strong> propone <strong>di</strong> seguito una sintesi degli orientamenti emersi.<br />

Sui singoli temi affrontati, in attuazione degli orientamenti a livello intercomunale,vengono <strong>di</strong> seguito<br />

evidenziate le scelte <strong>di</strong> progetto del Documento <strong>di</strong> Piano e del Piano delle Regole in coerenza con<br />

quanto previsto dagli atti <strong>di</strong> programmazione sovracomunale, provinciale e regionale, dal Piano<br />

Territoriale <strong>di</strong> Coor<strong>di</strong>namento Provinciale <strong>di</strong> Lecco e dal Piano Territoriale <strong>di</strong> Coor<strong>di</strong>namento del Parco<br />

Regionale Adda Nord al Piano Territoriale Regionale.<br />

- Mobilità<br />

1) Orientamenti intercomunali<br />

“L’ambito territoriale dei quattro Comuni fa parte <strong>di</strong> un bacino <strong>di</strong> traffico più esteso, delimitato<br />

dalla futura Autostrada Pedemontana a sud e dalla Strada Statale n°. 36 ad ovest ed nord.<br />

Queste strade statali e regionali saranno in grado <strong>di</strong> intercettare il traffico <strong>di</strong> attraversamento est<br />

– ovest e nord – sud che non ha origine e/o destinazione all’interno <strong>di</strong> questo territorio, nei punti<br />

<strong>di</strong> intersezione delle due infrastrutture con le strade statali (n°. 342) e provinciali interne<br />

all’ambito, a con<strong>di</strong>zione che questi punti vengano opportunamente attrezzati e che vengano<br />

quin<strong>di</strong> risolti i problemi <strong>di</strong> traffico interni all’ambito e tra questi i problemi posti dall’intersezione<br />

della S.S.342 ed S.S.342 <strong>di</strong>r in <strong>Calco</strong> nello schema proposto dal P.T.C.P. <strong>di</strong> Lecco.<br />

Liberando le strade locali <strong>di</strong> una quota del traffico esistente, sarà possibile organizzare una<br />

corretta gerarchia stradale a livello sovracomunale e comunale, fino ad in<strong>di</strong>viduare le strade e<br />

le zone a traffico limitato.<br />

Il sistema stradale dovrà quin<strong>di</strong> essere riorganizzato in riferimento alla linea ferroviaria Milano -<br />

Lecco – Sondrio ed al Sistema delle Stazioni, quelle urbane esistenti ed eventualmente in<br />

riferimento ad una nuova Stazione centrale d’Ambito,esterna ai centri abitati ed attrezzata per<br />

meglio organizzare il cambio <strong>di</strong> mezzo, gomma – ferro.<br />

La rete della mobilità sarà estesa a comprendere anche la rete della mobilità sostenibile<br />

(pedonale e ciclabile), oltre che in riferimento agli spostamenti casa – lavoro, casa – stu<strong>di</strong>o,<br />

ecc., anche agli spostamenti <strong>di</strong> tempo libero e culturali.”<br />

2) Scelte <strong>di</strong> Piano<br />

a - Sulla base <strong>di</strong> questi orientamenti,il Documento <strong>di</strong> Piano ritiene risolutivo per <strong>Calco</strong>,il quadro<br />

infrastrutturale definito dal P.T.C.P. <strong>di</strong> Lecco che ripropone anche nell’ultima versione,le due<br />

deviazioni sud e nord della S.S.n°.342:la Scarpone (Monticello) – Cechignola (Merate) in<br />

territorio <strong>di</strong> Olgiate Molgora a sud e la Olgiate Molgora – Brivio - <strong>Calco</strong> per Pontida a nord.<br />

Questo quadro infrastrutturale e’ in grado <strong>di</strong> deviare parte del traffico <strong>di</strong> attraversamento che<br />

altrimenti interesserebbe calco vanificando l’ipotesi <strong>di</strong> riqualificazione perseguita. Pertanto<br />

191

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!