30.05.2013 Views

PDF 16,7 MBytes - Comune di Calco

PDF 16,7 MBytes - Comune di Calco

PDF 16,7 MBytes - Comune di Calco

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

P.G.T. – Documento <strong>di</strong> Piano - RELAZIONE – <strong>Calco</strong> – Lecco<br />

vario genere legati soprattutto alle miserevoli con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> vita della popolazione, alla mancanza<br />

d'istruzione e all'assenza <strong>di</strong> concrete prospettive per la stragrande maggioranza degli abitanti del<br />

paese.<br />

L'avvento del Regno d'Italia non migliora eccessivamente le misere con<strong>di</strong>zioni del popolo, anzi in<br />

alcuni casi le peggiora, il 21 febbraio 1897 il Consiglio Comunale <strong>di</strong> <strong>Calco</strong> minaccia <strong>di</strong> <strong>di</strong>mettersi in<br />

massa perché non d'accordo sull'applicazione del raddoppio della tassa famiglia da 600 a 1200 lire<br />

annue (il focatico).<br />

Il Consiglio adducendo a giustificazione del rifiuto che la popolazione <strong>di</strong> <strong>Calco</strong> era composta, nella<br />

stragrande maggioranza da conta<strong>di</strong>ni affittuari e che l'aumento spropositato della tassa avrebbe<br />

esacerbato gli animi e fomentato <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>ni e probabili ribellioni, incarica la Giunta <strong>di</strong> inoltrare ricorso<br />

al Governo <strong>di</strong> S.M. Umberto I, il cosiddetto "Re Buono".<br />

Il quale forse, troppo buono non era, infatti da Cogne dove si trovava in vacanza , il 13 agosto<br />

1897 con un Reale decreto respinge il ricorso e chi deve pagare paghi , non si è potuto verificare<br />

se alla fine il Consiglio Comunale si sia <strong>di</strong>messo ma<br />

una cosa è sicuramente certa le con<strong>di</strong>zioni dei<br />

conta<strong>di</strong>ni Calchesi sono certamente peggiorate.<br />

Unito d'autorità il 2 giugno 1927, questa volta da<br />

Mussolini, hai Comuni <strong>di</strong> Olgiate Molgora e<br />

Mondonico continuerà la sua storia come frazione<br />

del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Olgiate <strong>Calco</strong> per tutto il periodo<br />

fascista.<br />

Al termine della guerra, lo spirito autonomista dei Calchesi riprende vigore, dopo avere assolto<br />

varie incombenze e affrontato le solite trafile burocratiche il tutto torna alle origini e il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Calco</strong> riprende il 30 maggio 1953 la perduta autonomia.<br />

<strong>Calco</strong><br />

Il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Calco</strong> in particolare confina con Olgiate Molgora, Merate,Imbersago e Brivio in Provincia <strong>di</strong><br />

Lecco, Villa d’Adda e Pontida in Provincia <strong>di</strong> Bergamo. Il territorio è tipicamente collinare ed è attraversato<br />

lungo il confine orientale, da nord a sud ,dal Fiume Adda e nella sua parte centrale,da est ad ovest e da nord<br />

a sud dalla S.S. n°.342 e 342 <strong>di</strong>r, che caratterizzano in negativo anche la sua organizzazione urbana.<br />

La parte alta del territorio comunale (<strong>Calco</strong> alta) ed in parte Arlate rientrano nei confini del Parco Regionale<br />

Adda nord:queste aree sono anche le più interessanti dal punto <strong>di</strong> vista storico-ambientale e conservano<br />

ancora oggi ampie zone <strong>di</strong> verde agricolo e <strong>di</strong> boschi. L'area boschiva più importante è quella relativa al<br />

crinale <strong>di</strong> raccordo tra <strong>Calco</strong> alta e la via Giovanni XXIII,che collega <strong>Calco</strong> con Arlate.<br />

Punti panoramici degni <strong>di</strong> attenzione si trovano lungo la stessa via e lungo la S.P.n°.56 ed in parte lungo la<br />

S.S.n°. 342 <strong>di</strong>r nel tratto nord (Mulinello).<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!