30.05.2013 Views

PDF 16,7 MBytes - Comune di Calco

PDF 16,7 MBytes - Comune di Calco

PDF 16,7 MBytes - Comune di Calco

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

P.G.T. – Documento <strong>di</strong> Piano - RELAZIONE – <strong>Calco</strong> – Lecco<br />

Villa Strigelli settecentesca. 8<br />

La villa è <strong>di</strong> proprietà privata, sottoposta a tutela ai sensi della legge 1089/1939, art. 21 oltre a <strong>di</strong>chiarazione<br />

dell'interesse culturale: Decreto 12/2/1982<br />

5 - PROGRAMMAZIONE<br />

Ogni ipotesi <strong>di</strong> progetto non può prescindere oltre che dallo stato <strong>di</strong> fatto, anche dal quadro <strong>di</strong> riferimento<br />

programmatico che è stato delineato da piani e Programmi <strong>di</strong> livello sovracomunale per il territorio <strong>di</strong><br />

appartenenza <strong>di</strong> <strong>Calco</strong> (Meratese).<br />

Vengono <strong>di</strong> seguito esaminati i rapporti tra<br />

P.G.T. - P.T.C.P.<br />

- P.I.F. della Provincia <strong>di</strong> Lecco<br />

- P.T.R.<br />

- P.T.C. del Parco Regionale Adda Nord<br />

- S.I.T. Regione Lombar<strong>di</strong>a<br />

Il P.G.T. <strong>di</strong> <strong>Calco</strong> recepisce<br />

1 - le previsioni del P.T.C.P. <strong>di</strong> Lecco per quanto riguarda:<br />

- il Sistema delle attività produttive (Scenario 1) promuovendo la formazione del Parco tecnologico a<br />

valenza sovracomunale,in quanto interessa anche gli inse<strong>di</strong>amenti <strong>di</strong> Olgiate Molgora;<br />

- Il sistema della mobilità (Scenario 2A) azzonando la deviazione nord della S.S.342 da Olgiate<br />

Molgora a <strong>Calco</strong> - Pontida con l’attraversamento dell’Adda;<br />

- Il Sistema del trasporto pubblico (Scenario 2B) recependo i Collegamenti <strong>di</strong> trasporto pubblico ad<br />

alta frequenza sulle S.S.n°.342,sulla S.P.n°.56 e sulla via Giovanni XXIII, con fermate in <strong>Calco</strong><br />

Pomeo e <strong>Calco</strong> Arlate , così come recepito dall’All.n°:2 – Viabilità e dalla Tav.1°-Previsioni <strong>di</strong> Piano<br />

del Doc.1 Documento <strong>di</strong> Piano- B Progetto;<br />

- Il Sistema infrastrutturale interprovinciale (Scenario 2D) avendo il P.T.C.P. recepito il quadro<br />

infrastrutturale <strong>di</strong> cui allo Scenario 2°<br />

- Il Sistema della fruizione turistico - ricreativa (Scenario 4) avendo promosso l’Ambito <strong>di</strong><br />

Riqualificazione n°.10 - Sistema Turistico – Ambientale;<br />

- Il Sistema agroforestale (Scenario 5) avendo salvaguardato il patrimonio del verde all’interno degli<br />

Ambiti <strong>di</strong> Riqualificazione n°.3 - Paesaggio e Rete ecologica e n°.6 - Sistema delle aree ver<strong>di</strong> negli<br />

aggregati urbani e dei percorsi ciclopedonali;<br />

- il Sistema Ambientale (Scenario 6) avendo promosso l’Ambito <strong>di</strong> Riqualificazione n°.3 - Paesaggio e<br />

Rete ecologica;<br />

- Le tutele paesistiche (Scenario 7) avendo l’All.4 - Vincoli esistenti sul territorio <strong>di</strong> Piano del Doc.1B<br />

recepito al fine della costruzione della Carta della sensibilità paesistica dei luoghi <strong>di</strong> cui all’All.6 del<br />

Doc.1B la presenza dei Beni Culturali(art.10) e aree vincolate (art.136) del D.Lgs. 42/2004;<br />

- Carta inventario dei <strong>di</strong>ssesti (Scenario 8A) avendo in<strong>di</strong>viduata la Fascia fluviale A lungo l’Adda.<br />

8 www.comune.calco.lc.it<br />

51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!