31.05.2013 Views

Impaginato Atti.pub - Archivio Nucleare

Impaginato Atti.pub - Archivio Nucleare

Impaginato Atti.pub - Archivio Nucleare

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

pagina 178<br />

non perché abbiano maturato un’idea propria<br />

sulla base di un percorso anche elementare<br />

di ricerca - che è impegnativo -<br />

ma perché ascoltano magari i Celentano, i<br />

Grillo, i Crozza, che veicolano<br />

“informazione” in maniera certamente più<br />

diretta e alleggerita, fruibile a pranzo come<br />

a cena. Che questa poi abbia un fondamento<br />

di verità o che sia basata su un<br />

minimo di correttezza, di etica scientifica,<br />

poco importa. Ciò che conta è l’immagine.<br />

L’amara conclusione è che in Italia, i guru<br />

del sapere sono solo quelli che fanno televisione<br />

(e quindi “tendenza”). Ma per non sen-<br />

L’Italia sta attraversando<br />

una crisi<br />

profonda, della<br />

quale l’opinione<br />

<strong>pub</strong>blica non ha piena consapevolezza, le cui<br />

origini vengono attribuite a varie cause. C’è<br />

chi afferma che sia dovuto al debito <strong>pub</strong>blico<br />

troppo alto, ma non è affatto così. La sfiducia<br />

nei nostri confronti deriva dal fatto che la<br />

nostra bilancia dei pagamenti tende a squilibrarsi<br />

in maniera pericolosa, tanto è vero che<br />

i “parametri gemelli” del debito estero e del<br />

debito interno ci stanno creando notevoli<br />

problemi e ci espone ad attacchi dai quali<br />

non ci ha messo a riparo neppure la recente<br />

manovra finanziaria.<br />

Se andiamo a vedere da cosa derivi la<br />

gran parte del nostro disavanzo in bilancia<br />

dei pagamenti, vediamo che esso deriva<br />

proprio dalla bolletta energetica.<br />

Su questo aspetto che mi sembra fondamentale<br />

intendo richiamare l’attenzione, sul<br />

fatto che noi stiamo scivolando in una china<br />

pericolosa non solo per le sia pur valide<br />

ragioni del costo del chilowattora in bolletta,<br />

ma anche e soprattutto per l’impatto diretto<br />

nella bilancia dei pagamenti delle importazioni<br />

energetiche che gravano sulla nostra economia<br />

tra i 3 e i 4 punti di Pil. I Paesi nostri<br />

omologhi, ma anche concorrenti, che, come<br />

ATTI<br />

<strong>Nucleare</strong>: la ripartenza dopo il referendum<br />

tirmi mortificato nel mio percorso di studi, che<br />

è costato sì impegno - serio - ma nel quale<br />

ho speso per mia fortuna anche tanta passione,<br />

quella di cui l’Italia in questo scorcio storico<br />

è così povera, mi piacerebbe che l’informazione<br />

al <strong>pub</strong>blico, se non ai libri, alle biblioteche,<br />

ai laboratori, alle persone di esperienza,<br />

venisse affidata almeno alla... illuminazione<br />

divina.<br />

E che i Celentano, i Grillo, i Crozza, potessero<br />

felicemente e tranquillamente ritornare<br />

con buona pace alla professione nella quale<br />

sono pure tanto capaci.<br />

Quella di far ridere.<br />

Nicola Scalzini<br />

Economista, già Sottosegretario di Stato<br />

Socio Fondatore del Centro Europa Ricerche<br />

La La crisi crisi è è grave, grave, ma ma ma non non si si ha<br />

ha<br />

di di essa essa essa piena piena consapevolezza<br />

consapevolezza<br />

consapevolezza<br />

la Francia, utilizzano in maniera significativa<br />

la fonte nucleare non hanno questo fardello<br />

sulla loro economia.<br />

In definitiva una brevissima notazione,<br />

per dire che ci troviamo di fronte ad una<br />

situazione estremamente preoccupante,<br />

della quale il Paese non riesce a prendere<br />

coscienza, perché la sua attenzione viene<br />

fuorviata dall’enfatizzazione delle notizie<br />

pettegolezzo, che lo distolgono dai problemi<br />

reali e gravi.<br />

Purtroppo ora, in assenza di una seria<br />

pianificazione energetica, peggio, nel radicarsi<br />

nel tempo di un approccio superficiale le<br />

conseguenze attuali sono assolutamente<br />

inevitabili, addirittura ovvie.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!