01.06.2013 Views

Vite contadine - Inea

Vite contadine - Inea

Vite contadine - Inea

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Avvoca’, ma chi glielo fa fare?<br />

Mario è noto nella zona come l’Avvocato. Della categoria, però, sembra<br />

conservare solo l’abbigliamento formale e una bella chiacchiera. Arriva in<br />

giacca e cravatta nella sua azienda agricola, la “Masseria Sparano”, un’eredità<br />

di famiglia sorta nel ’600 come riserva di caccia che porta il nome di sua<br />

madre, a cui è dedicata.<br />

Siamo a Montecorvino Rovella, in provincia di Salerno, pochi chilometri ci<br />

separano dalla famigerata autostrada Salerno-Reggio Calabria. Mario, trafelato,<br />

si scusa per il ritardo: «Avevamo una conferenza stampa a Salerno per la<br />

mobilitazione contro la nuova mega-discarica programmata in provincia».<br />

L’Avvocato è famoso nella zona per il suo impegno contro le ecomafie e per<br />

le sue battaglie ambientaliste, prima fra tutte quella contro la cava che sorge<br />

proprio dietro la sua azienda. Uno scontro estenuante, durato circa 25 anni,<br />

per cui Mario e i suoi ciucciarielli hanno raggiunto gli onori della cronaca.<br />

Subito cominciamo a passeggiare lungo i sentieri della masseria che<br />

salgono su per la collina: percorsi molto curati, che odorano di piante officinali,<br />

predisposti per accogliere le numerose scolaresche in visita alla fattoria<br />

didattica. «Vieni, ti faccio vedere l’azienda, si estende su più di otto ettari,<br />

con una superficie coltivata di circa sette ettari e mezzo; produciamo olive,<br />

arance, nocciole, ortaggi e frutta da agricoltura biologica, anzi per meglio dire<br />

spontanea». Camminando inizia il suo racconto, con una voce da pasionario,<br />

calda e poetica. «Né i miei genitori, né i miei nonni erano agricoltori, ma<br />

più che altro proprietari terrieri. Piccoli proprietari terrieri, perché a forza<br />

di dividere la proprietà nel corso degli anni si è ridotta, tanto che poi tutti<br />

hanno dovuto fare altri lavori, non potendo vivere solo di agricoltura. Sono<br />

fiero di aver mantenuto e coltivato la proprietà di famiglia, in particolare

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!