04.06.2013 Views

Programmazione FIM 12_13.pdf - Liceo Quadri

Programmazione FIM 12_13.pdf - Liceo Quadri

Programmazione FIM 12_13.pdf - Liceo Quadri

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Classi 5° Indirizzo: SCIENTIFICO-TECNOLOGICO<br />

PROGRAMMAZIONE DEL CORSO DI INFORMATICA E SISTEMI AUTOMATICI<br />

(CON INDICAZIONE DEGLI OBIETTIVI MINIMI RICHIESTI)<br />

Unità didattica Argomenti Obiettivi minimi<br />

Sistemi discreti.<br />

(ripasso)<br />

Le basi dell'informatica<br />

I fondamenti della<br />

programmazione<br />

Settembre<br />

<strong>Programmazione</strong> ad<br />

oggetti<br />

Appunti forniti<br />

Ottobre<br />

<strong>Programmazione</strong> ad<br />

oggetti<br />

Appunti forniti<br />

Novembre<br />

<strong>Programmazione</strong> ad<br />

oggetti<br />

Appunti forniti<br />

Dicembre<br />

Metodo di analisi formale di un<br />

sistema: parametri, ingressi, stati,<br />

uscite, base dei tempi, funzione di<br />

transizione e funzione di<br />

trasformazione. Schema a blocco.<br />

Suddivisione di un sistema in<br />

sottosistemi. La retroazione.<br />

(Ripasso).<br />

Il paradigma della programmazione<br />

ad oggetti. Nozione di tipo di dato<br />

astratto. Nozioni di classe, oggetto,<br />

attributo, metodo. Metodo creatore<br />

e metodo distruttore. Messaggi.<br />

Ereditarietà, polimorfismo.<br />

Analisi di sistemi e realizzazione di<br />

modelli logici secondo il paradigma<br />

della programmazione ad oggetti.<br />

Strutture di memoria. Strutture di<br />

dati astratte statiche e dinamiche.<br />

Implementazione di liste, pile e<br />

code. Criteri di scelta della struttura<br />

di dati.<br />

Strutture dati complesse<br />

implementate per mezzo di classi<br />

predefinite. Svolgimento di esercizi<br />

di simulazione di sistemi assegnati<br />

alle prove scritte di maturità di<br />

Informatica e sistemi.<br />

Identici obiettivi<br />

minimi previsti per le<br />

classi 4°<br />

Saper illustrare il<br />

paradigma.<br />

Comprendere la<br />

differenza tra classe<br />

ed oggetto. Saper<br />

scrivere il codice di<br />

una semplice classe<br />

ed utilizzare l’oggetto<br />

da essa generato.<br />

Saper descrivere il<br />

funzionamento di<br />

classi rappresentanti<br />

strutture dati<br />

complesse. Saper<br />

utilizzare gli oggetti<br />

di tali classi.<br />

Saper analizzare la<br />

traccia di un tema<br />

d’esame e saper<br />

proporre una<br />

soluzione ad oggetti.<br />

106

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!